Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  febbraio 01 Lunedì calendario

Le adozioni sono crollate

Migliaia di bambini senza genitori, bloccati nelle case famiglia e nelle strutture specializzate; e allo stesso tempo altrettante coppie che aspettano, nella speranza che uno di questi piccoli entri a far parte della loro vita. L’attesa per farli incontrare può rivelarsi nel nostro Paese lunghissima ed estenuante: anche più di sei anni. Tanto da costringere molte famiglie interessate a rinunciare al desiderio di avere un figlio. La crisi delle adozioni sia quelle nazionali sia quelle internazionali – mette in evidenza i limiti di un’istituzione per la quale è diventata urgente una riforma strutturale. Le ultime novità risalgono al 2015 e hanno messo ordine solo in parte, incidendo soprattutto sugli affidi. I problemi irrisolti: tempi di attesa e assenza di politiche adeguate.