ItaliaOggi, 30 gennaio 2021
Anche l’Italia andrà sulla luna
Un po’ di orgoglio tra crisi epidemica, pasticci della politica, calo del pil. Anche l’Italia andrà sulla luna. Contribuirà a costruire i moduli abitativi per ospitare gli astronauti, i primi scienziati e poi, chissà, i primi turisti. Si incomincia con un contratto siglato tra Asi (Agenzia spaziale italiana) e Thales Alenia Space Italia, (joint venture tra Thales 67% e Leonardo 33%) per la progettazione di un modulo per la prossima missione Artemis della Nasa, che prevede un equipaggio umano sulla luna.Si tratta della capsula entro cui gli astronauti scenderanno sul suolo lunare. Spiega l’Asi: «È una struttura pressurizzata polivalente, flessibile ed evolvibile, in grado di adattarsi a un ampio ambito di applicazioni. La prima di queste è la cabina che ospiterà gli astronauti durante la loro discesa sulla luna e li riporterà in orbita lunare una volta conclusa la missione. Altri programmi di riferimento riguardano futuri habitat per la superficie lunare, sia stanziali che mobili nonché cargo per la logistica lunare.
La firma di questo contratto avrà importanti ricadute per il settore spaziale italiano, che potrà far valere la sua esperienza e capacità di progettazione e costruzione di habitat spaziali, riconosciuta a livello mondiale». Vengono quindi riconosciute le competenze e le capacità produttive dell’Italia. Dopo la cabina per la missione Artemis le nostre aziende saranno quindi impegnate nello sviluppo di un’abitazione lunare. Insomma, sul primo edificio che sorgerà sul nostro pianeta svetterà anche la bandiera tricolore.
Conclude l’Asi: «Dopo l’orbita bassa terrestre e l’orbita lunare ora il focus mondiale si sposta sullo sviluppo dei moduli di superficie lunare, per iniziare a costruire Base Luna. È una nuova sfida e questa presenza italiana nella realizzazione di elementi adatti ad accogliere l’uomo sulla luna apre la strada a collaborazioni intergovernative e commerciali che si protrarranno per i prossimi 30 anni. La dimensione sociale ed economica di questo investimento, di estrema rilevanza e significato, punta alla crescita dell’Italia e guarda con speranza al futuro».