Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  gennaio 30 Sabato calendario

Il Portogallo rende legale l’eutanasia


Il cattolico Portogallo legalizza l’eutanasia, diventando il quarto Paese europeo a farlo dopo Belgio, Olanda e Lussemburgo. Il Parlamento di Lisbona ha approvato, con 136 voti a favore tra cui quelli dei socialisti, partito di maggioranza, 78 contrari e 4 astenuti, una storica legge che autorizza la «morte medicalmente assistita»: un via libera con una buona maggioranza, ma su un tema divisivo, che ha già provocato la durissima reazione della Chiesa. Gli adulti «in una situazione di estrema sofferenza, che presentano lesioni irreversibili» o «una malattia incurabile», possono ricorrere al suicidio assistito. La richiesta del paziente deve essere validata da più medici, oltre che da uno psichiatra quando sorgono dubbi sulla sua capacità di fare una scelta «libera e informata». Al momento di staccare la spina, inoltre, il medico curante dovrà assicurarsi per l’ultima volta che il malato voglia porre fine alla sua vita, in presenza di testimoni.