Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  gennaio 18 Lunedì calendario

Biografia di Siegfried Fischbacher

Siegfried Fischbacher (1939-2021). Illusionista. Con Roy Horn (1944-2020), compagno anche nella vita, formava la coppia Siegfried & Roy. «Resteranno nella memoria degli spettatori le migliaia di show eccentrici, magici, estrosi – esattamente come erano loro due – che hanno tenuto per anni all’hotel Mirage di Las Vegas: sei spettacoli a settimana, a prezzi astronomici. Macchine del fumo e tigri bianche, laser ed elefanti, costumi con paillettes, serpenti e illusioni di metamorfosi. Così incantavano il pubblico. Lui e Roy sono stati insieme più di 40 anni, da quando si conobbero su una nave da crociera, ancora ragazzini. Insieme cominciarono a lavorare e a girare il mondo. Fino al giorno in cui si esibirono in una festa di beneficenza a Monte Carlo, nel 1966, davanti alla Principessa Grace di Monaco che fu entusiasta del loro spettacolo. Grazie a lei, la carriera si avviò a una svolta, diventando presto gli illusionisti più richiesti. Non a caso Netflix sta per produrre la seconda stagione di Tiger King, tutta dedicata alla loro vita, a Fischbacher e Horn, nati tedeschi, ma naturalizzati americani. La loro splendida vita fu incrinata da un episodio cruento: nel 2003 Roy venne sbranato da una tigre bianca di 180 kg di nome Mantecore, che lo aggredì alla gola sfigurandolo, davanti a una folla sbigottita di 1.500 persone, proprio all’hotel Mirage di Las Vegas. L’attacco provocò danni permanenti a tutto il corpo. Dopo aver trascorso anni tra ricoveri e riabilitazioni, la coppia è apparsa in pubblico un’ultima volta per uno show di beneficenza, nel 2009; incredibile a dirsi, proprio con Mantecore. I due chiesero, fin dal giorno dell’incidente, che nessuno facesse del male alla tigre. Nel 2010 si erano definitivamente ritirati dal mondo dello spettacolo» [Volpe, CdS]. Morto nella sua casa di Las Vegas, per un cancro al pancreas.