Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  gennaio 25 Lunedì calendario

Biografia di Gernot Langes-Swarovski

Gernot Langes-Swarovski (1943-2021). Pronipote del fondatore del marchio di gioielli Daniel Swarovski. «Entra nel cda dell’azienda giovanissimo, a 24 anni, in qualità di socio accomandante, a metà degli Anni 60, per divenire poi amministratore delegato. Tirolese, tra le imprese di maggior successo c’è lo sbarco dell’azienda sul mercato americano: rileva la catena di gioielli statunitense Zale, proprietaria di migliaia di negozi, aprendo il primo punto vendita a New York. Un risultato notevole, soprattutto considerando che il suo ingresso negli affari familiari avviene in anni difficilissimi: assume infatti la gestione dell’azienda (insieme ai fratelli Helmut e Gerhard) nel 1974, un anno dopo la crisi energetica e l’innalzamento dei prezzi del petrolio che avevano causato un drastico crollo delle vendite. Sua anche l’idea di espandere la collezione del brand, non solo gioielleria ma anche piccola oggettistica, nello stesso materiale prezioso: nel 1979, lancia le figure in cristallo che poi diverranno un classico per celebrare le occasioni importanti, con limited edition molto ricercate dai collezionisti» [Matarrese, Mess]. Nel 2002 aveva lasciato la guida del gruppo al figlio Markus, frutto del primo matrimonio con Maya-Langes Swarovski.