ItaliaOggi, 29 gennaio 2021
La terza gamba
Il mondo politico internazionale ha ripreso a funzionare a perdifiato. Gli Usa hanno cambiato il presidente. E, con lui, tutto. La Cina, battuto il Covid, ha ripreso a crescere mentre tutti gli altri paesi del mondo continuano a perdere quote di pil. In Europa, la Merkel che fra sette mesi, per sua decisione, tornerà a casa per sempre, vuol concludete in grandezza il suo lungo mandato per cui rispetta gli Usa ma non si inginocchia davanti a Biden. Sia pure sgridata da Washington, la Merkel ha infatti siglato un promettente accordo commerciale con la Cina e concluderà il metanodotto con la Russia. Intanto, la Commissione europea della Von der Leyen si indebita (cosa inaudita sinora) per poter finanziare i paesi della Ue. In questo uragano di novità, l’appesantito ideologo del Pd, Goffredo Bettini, lavora febbrilmente al suo deschetto per, dice lui, salvare Conte e così costruire la «terza gamba» dell’alleanza di governo. Senza accorgersi che, se non si libera in fretta di Conte, la terza gamba diventerà il Pd.