La Gazzetta dello Sport, 26 gennaio 2021
La coppia Tom Brady-Gisele vale un miliardo di dollari
Il Super Bowl nel cassetto. Pare che dietro un’altra mitologica impresa di Tom Brady, ormai a buona ragione assiso sul trono dei più grandi sportivi della storia, ci siano le parole scritte dalla moglie Gisele Bundchen un anno fa, quando il loro matrimonio era in crisi: «È una lettera molto sincera, la tengo in un posto mio e la rileggo spesso, nella quale mi spiega a che punto si trova la nostra relazione ed è stato un modo per ricordarmi che le cose cambiano e si evolvono con il tempo e che quello che ha funzionato per dieci anni non può funzionare per sempre, perché cresciamo in modi diversi».
Dio immortale
Ma se nella vita di tutti i giorni il più forte giocatore di football di sempre è dovuto scendere a patti con gesti semplici come le pulizie domestiche o i compiti dei figli, sul campo la sua leggenda non conosce confini, appannamenti o rivoluzioni: dieci mesi dopo aver abbandonato i Patriots e la dinastia più vincente dell’Nfl (9 finali e 6 titoli), Brady a 43 anni suonati è di nuovo al Super Bowl, questa volta con i Tampa Bay Buccaneers, passati in una stagione dal divano alla partita per il Championship. La sua decima personale. Ci voleva lui, tra l’altro, per sfatare un tabù che sembrava inossidabile: per la prima volta, una squadra ha la possibilità di giocare la finale nel suo stadio, perché la notte italiana dell’8 febbraio sarà proprio il Raymond James Stadium dei Bucs a ospitare il match più atteso d’America contro i Kansas City Chiefs campioni in carica dell’erede designato Mahomes. Nella vittoria contro Green Bay di domenica, Brady ha furoreggiato nel primo tempo, poi è tornato normale ed è servita la difesa per sigillarne le prodezze pregresse. Il risultato però non cambia: Tom diventa il primo quarterback all time a giocare la finale con una squadra della Afc e con una della Nfc.
Ragazzi d’oro
Nei 55 anni di storia della Nfl, appena un team ha giocato più Super Bowl (11) di Brady e sono appunto i New England Patriots: a 9 li ha condotti lui. Poteva essere un salto nel buio lasciare Boston, ma dietro la voglia di cambiamento pare ci fosse anche la necessità di ricostruire il matrimonio con una nuova esperienza e un nuovo ambiente. Gisele e i loro due figli (lui ne ha un altro dall’attrice Bridget Moynahan) si sono trasferiti in Florida da Los Angeles e adesso la coppia può rinverdire i fasti di un sodalizio tra i più affascinanti (da anni sono in classifica tra i 50 uomini e donne più glamour del mondo) e potenti del pianeta: insieme, infatti, valgono un miliardo di dollari (820 milioni di euro), cui lei contribuisce addirittura con 600 milioni (500 in euro). La Bundchen, nata in Brasile, dal 2002 al 2017 è stata la top model più pagata del mondo (fonte Forbes) e ancora oggi è una delle testimonial più ricercate dalle case di bellezza. Ai suoi 500 milioni di dollari guadagnati sulle passerelle, ne vanno aggiunti almeno altri 100 in proprietà immobiliari e altri investimenti (i due hanno appena venduto un appartamento da 30 milioni di euro a New York). Tom, dal canto suo, ha firmato con i Bucs un contratto garantito da 50 milioni (41 milioni di euro) per due anni, che portano il totale dei suoi guadagni da giocatore a 283 milioni (233 milioni di euro), gonfiati di altri 120 dagli introiti delle sponsorizzazioni (il Goat vale 8 milioni di euro l’anno). Belli e bravi. E con la lettera magica.