Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  gennaio 24 Domenica calendario

Boom della burocrazia: con la pandemia 450 norme

Boom di leggi nel 2020. Per via della pandemia legata a Covid-19 la produzione normativa in Italia è esplosa. Sono 450 le misure legislative, tra circolari, ordinanze, decreti, Dpcm, leggi, linee guida approvate a livello nazionale. Lo rileva l’ufficio studi della Cgia di Mestre. Tra le 450 norme conteggiate non sono incluse le Faq del governo e gli accorgimenti normativi anti-Covid che, sempre in questo periodo, sono stati approvati anche dalle Regioni e dagli Enti locali. La Pubblica amministrazione più prolifica è stata il Ministero della Salute, con 170 provvedimenti. Seguono la Protezione civile con 86, il Ministero dell’Interno con 37, l’Inps con 36, il Commissario per l’emergenza Covid con 35 e l’Inail con 8.