Avvenire, 22 gennaio 2021
I numeri dell’atomica
13.410 è il totale di bombe nucleari negli arsenali delle 9 potenze atomiche; il 90% è in Russia e Usa, che sono ancora vincolati
1.550
testate e 700 lanciatori dispiegati in teatro è il tetto massimo consentito dal trattato New Start, sorta di equalizzatore strategico fra Russia e Usa
19,8
miliardi
di dollari è il bilancio per il 2021 della Nnsa, l’Agenzia Usa che si occupa, fra l’altro, dello sviluppo della nuova bomba termonucleare W-93, voluta da Trump
4.310
le testate russe: 810 armano i missili terra terra, 560 sui sottomarini e 200 nelle basi dei bombardieri strategici. E 1.870 sono le bombe tattiche
150
le bombe nucleari substrategiche stoccate in sei siti Usa in 5 Paesi della Nato: in Belgio
(20), in Germania (20), in Italia (20), in Olanda
(20) e in Turchia (40)
350
le testate strategiche in possesso della Cina. A inizio 2019 erano 290.
L’arsenale di Pechino sta crescendo per armare i nuovi missili, tutti a testata plurima