Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  gennaio 20 Mercoledì calendario

E Pietro Castellitto divenne Totti

E venne l’investitura ufficiale. Al tavolo di una trattoria, Francesco Totti dà la propria benedizione a Pietro Castellitto che lo interpreta nella serie Speravo de mori’ prima, attesissima su Sky e Now Tv a marzo. Due generazioni diverse, stessi occhi chiari, analogo disincanto che sfocia in un’ironia tutta romana, identico amore per la Magica: lo storico duetto è immortalato nella prima clip relativa alla serie, appena diffusa dalla produzione. «M’hanno preso, faccio la parte tua», annuncia l’attore, 29 anni, e il campione ribatte: «È tosta, eh...».
IL MANCINO
Tanto più che Pietro confessa di essere mancino a dispetto del leggendario (e letale) destro di Totti. Si augura perciò che in tv l’immagine venga «ribaltata» e chiede: «Allora lo posso fare?». Il Capitano della Roma risponde «sei bravo» prima che il giovane attore gli riveli di aver parlato spesso con il suo poster, campeggiante nella sua cameretta di adolescente. Francesco sorride sornione: «Allora, se parlavi con il mio poster, qualche dubbio mi viene...».

La serie Sky Original, prodotta da Mario Gianani per Wildside, del gruppo Fremantle, con Capri Entertainment di Virginia Valsecchi, The New Life Company e Fremantle, è diretta da Luca Ribuoli e tratta dall’opera Un Capitano di Francesco Totti e Paolo Condò (Rizzoli). Arriverà al pubblico a pochi mesi dal successo del documentario di Alex Infascelli Mi chiamo Francesco Totti, presentato in anteprima alla Festa di Roma e accolto con entusiasmo. Ma se in quel lavoro era il campione stesso a parlare con il supporto di immagini d’archivio, questa volta l’operazione è diversa: sia pure mischiata a filmati di repertorio, sarà la fiction a raccontare gli ultimi due anni di carriera di Totti che, prima dell’addio al calcio giocato, ha indossato per 27 anni la maglia della Roma segnando ben 307 goal. Il titolo della serie è ispirato allo striscione che il tifoso Giovanni srotolò all’Olimpico in quel fatidico 28 maggio 2017 alla fine del match con il Genoa quando il campione, osannato da migliaia di persone commosse come lui fino alle lacrime, esclamò al termine di un anno pieno di frizioni con Luciano Spalletti: «Purtroppo è arrivato questo momento che speravo non arrivasse mai...».
IL CAST
Nella serie Sky accanto al giovane Castellitto, attore e regista premiato a Venezia per la sceneggiatura del film I Predatori (e prossimamente nel film di Gabriele Mainetti Freaks Out), brilla un cast di rilievo. Monica Guerritore fa l’energica signora Fiorella, la mamma di Totti, Giorgio Colangeli è il padre Ezio, morto di Covid tre mesi fa. I due genitori da giovani sono interpretati da Eugenia Costantini e Federico Tocci. Greta Scarano ha il ruolo di Ilary, Gianmarco Tognazzi quello di Spalletti, Primo Reggiani è Giancarlo Pantano, amico del campione, mentre Gabriel Montesi e Marco Rossetti impersonano Antonio Cassano e Daniele De Rossi. E il Castellitto-Totti è molto atteso anche a livello internazionale.