Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  gennaio 20 Mercoledì calendario

I numeri dell’ansia al tempo del Covid

Livelli di ansia raddoppiati in era Covid  nei giovani adulti: ne soffre quasi uno su 4, mentre prima della pandemia erano uno su 8 tra i 27 e i 29 anni. Lo rivela un maxi-studio dell’Università di Bristol e pubblicato sul British Journal of Psychiatry [Massi, Mess].
Analizzando i grafici dell’Agenzia del farmaco si vede che L’acquisto di ansiolitici (spesso richiesti per riposare meglio la notte) ha subito una crescita importante dalla metà di ottobre: si è passati da circa venti confezioni al giorno per 10.000 abitanti a circa 28. Il massimo, durante la prima ondata era  sotto quota 24 [Massi, Mess].
Non solo ansia. Cresce, tra i giovanissimi, il fenomeno dell’autolesionismo [Massi, Mess].