Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  gennaio 14 Giovedì calendario

L’adesivo per i camion che fa discutere in Francia

Non è ancora stato incollato su tutti i camion di oltre 3,5 tonnellate e sugli autocarri. Ma il nuovo adesivo, obbligatorio dal 1° gennaio in Francia per segnalare gli angoli morti, è già oggetto di numerose critiche.Il dispositivo giallo e nero ha lo scopo di permettere alle persone vulnerabili (pedoni, ciclisti, utilizzatori di monopattini) di essere avvisate di questi angoli morti.
Gli autisti che non espongono l’adesivo rischiano un’ammenda di 135 euro. Ma per i professionisti della strada si tratta, né più né meno, di un gadget. Secondo Jean-Marc Rivera, segretario generale dell’Associazione degli autotrasportatori europei, l’utilizzo di nuove tecnologie sarebbe stato più pertinente. «Il ciclista per strada ha davvero il tempo di vedere l’adesivo?», si chiede. Sindacati e federazioni di autotrasportatori lamentano la fretta con cui è stata introdotta la misura. Sebbene alle forze dell’ordine sia stato ordinato di non verbalizzare le contravvenzioni per un periodo di tre mesi, i professionisti del settore non sono tranquilli.
«In caso di incidente, se l’autoadesivo non è stato apposto o se non è a norma, la responsabilità dell’autista potrà aggravarsi», osserva la Federazione nazionale dei trasporti stradali.