Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  dicembre 28 Lunedì calendario

Biografia di Anna Vanzan

Anna Vanzan (1955-2020). Storica. Islamologa, iranista e traduttrice dal persiano. Insegnava all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si è occupata di questioni di genere e storia delle donne nel mondo musulmano. Per l’editore Francesco Brioschi curava la collana di narrativa iraniana. È stata cofondatrice e redattrice della rivista Afriche e Orienti. Tra i suoi libri: La storia velata. Donne dell’Islam nell’immaginario italiano (Edizioni Lavoro 2006, Premio Feudo di Maida), Diario Persiano. Viaggio sentimentale in Iran (il Mulino 2017), Le donne di Allah. Viaggio nei femminismi islamici (Bruno Mondadori 2010).