Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  dicembre 09 Mercoledì calendario

Biografia di Aurelio Pes

Aurelio Pes (1942-2020). Palermitano. Scrittore, drammaturgo, critico musicale. «Ha dato notizia della morte l’assessore regionale ai Beni culturali, Alberto Samonà: “Aurelio Pes da sempre ha legato il suo nome alla Sicilia più bella. Oggi manca l’uomo di cultura, il raffinato intellettuale, ma soprattutto l’amico fraterno. Restano i ricordi, tanti, di lunghe discussioni sul Mito, sulla Grecia classica, sulla poesia e sulla grande letteratura del Novecento. Restano i suoi testi come testimonianze di una visione alta della vita e dell’essere”. Già direttore del dipartimento Beni Culturali, commissario ad acta dell’Accademia di belle arti di Palermo, Alberto Pes aveva avviato un importante progetto sulla Grecia, che, dice Samonà, “adesso continuerà a camminare sulle nostre gambe”. Pes ha pubblicato numerosi libri con la casa editrice Novecento, della quale è stato uno stretto collaboratore: da Genealogia del fuoco ad Ager sanguinis, dedicato alla figura di Federico II, da cui Pasquale Squitieri ha tratto un film con Claudia Cardinale nel ruolo dell’imperatrice Costanza. Con Dacia Maraini firmò a quattro mani Cara Palermo. Tra gli scritti per il teatro: Morte di Pietro Paolo Boscoli, e Secretum di Eleonora d’Aragona» [CdS].