Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  dicembre 30 Mercoledì calendario

Hopium progetta super bolide a idrogeno

Dopo Tesla, probabilmente Hopium è destinata a rivoluzionare l’industria dell’automobile. Almeno questo è il sogno di François Olivier Lombard, pilota francese di 29 anni che l’anno scorso ha creato con i propri risparmi (qualche centinaio di migliaia di euro) la startup francese Hopium, con l’obiettivo di vendere la prima berlina di lusso a idrogeno nel 2025. Il nuovo bolide si chiamerà Machine e avrà performance elevate: 230 chilometri l’ora, autonomia di mille chilometri, ricarica in tre minuti. Il prezzo va di conseguenza: 120 mila euro.Lombard dice di conoscere bene l’universo dei veicoli a idrogeno perché da otto anni lavora con gli svizzeri di GreenGt per mettere a punto una vettura da corsa alimentata a idrogeno che dovrà correre le 24 Ore di Le Mans nel 2024, gara che lui stesso ha vinto quando aveva 20 anni nella categoria «Prototipi».
Per raccogliere fondi per il progetto del super bolide, Hopium è sbarcata da qualche giorno alla Borsa di Parigi nel segmento Access, l’ex mercato riservato alle pmi. Già a ottobre, Olivier Lombard aveva raccolto 1,7 milioni da investitori privati e con queste risorse Hopium conta di realizzare il suo primo prototipo a metà 2021.