Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  dicembre 24 Giovedì calendario

La raccolta dei frati

Chiese chiuse, banchetti saltati. Così perfino loro che vivono in sobrietà hanno dovuto aprirsi a nuove possibilità di raccolta fondi. «Siamo stati obbligati dalle circostanze. Tra febbraio e marzo ci siamo ritrovate con entrate pari a zero, a causa del venire meno delle offerte in chiesa e degli eventi in presenza» racconta frate Gabriele Trivellin, che guida l’ufficio sviluppo della Provincia Sant’Antonio dei Frati Minori. Così i francescani organizzano una prima raccolta su Facebook e sul sito www.francescaniperlavita.it per riuscire a continuare a offrire il cibo ai bisognosi: 1.600 i pasti al giorno, saliti del 40% nel periodo Covid, e offerti dalle 10 strutture religiose del Nord-Italia. «Poi abbiamo capito che anche a Natale saremmo stati di nuovo bloccati con i banchetti e con il nostro Panettone Solidale, che consente di donare pasti a fronte di un panettone. Così abbiamo lanciato un nuovo crowdfunding». Sulla piattaforma Rete del Dono i frati si aspettavano di raccogliere 10mila euro, invece sono a oltre 26mila euro da parte di 603 donatori. «Questo crowdfunding ci ha permesso di entrare in contatto con persone diverse potendo comunicare online chi siamo e cosa facciamo, potendo instaurare e potenziare le relazioni in questo momento di solitudine». I frati ci hanno preso gusto e lanceranno una nuova raccolta online per adeguare le strutture delle mense.