23 dicembre 2020
Cronologia americana
Stati Uniti d’America
Cronologia storico/sociale dalle origini ragionata, al momento datata 21 dicembre 2020 e maggiormente articolata quanto agli accadimenti prossimi e conseguenti il trascorso voto novembrino,
ad opera di Mauro della Porta Raffo Presidente onorario della Fondazione Italia USA
(Le date e gli avvenimenti qui di seguito elencati sono naturalmente proposti ad insindacabile scelta e volontà dell’autore).
4 luglio 1776, il Congresso Continentale di Filadelfia approva la ‘Dichiarazione di Indipendenza’.15 novembre 1777, il Congresso Continentale approva gli ‘Articoli della Confederazione’.3 settembre 1783, Inghilterra e Stati Uniti firmano il ‘Trattato di Pace di Parigi’ che pone fine alla ‘Guerra di Secessione’ e riconosce formalmente l’Indipendenza delle tredici ex colonie che vanno costituendosi in Stati:ConnecticutDelawareGeorgiaMarylandMassachusettsNew HampshireNew JerseyNew YorkNorth CarolinaPennsylvaniaRhode IslandSouth CarolinaVirginia.1784, un Comitato del Congresso presieduto da Thomas Jefferson decide che l’Ovest sarà organizzato in Territori che potranno in seguito entrare nell’Unione come Stati.1784, New York è la Capitale Federale temporanea.1787, cominciano i lavori della ‘Convenzione di Filadelfia’ che dovrebbe rivedere o modificare gli ‘Articoli della Confederazione’ e che invece scriverà la ‘Costituzione’.1788/89, tra il 15 dicembre 1788 e il 10 gennaio 1789 si svolgono le prime elezioni cosiddette Presidenziali (1). In concomitanza (sarà così sempre, ogni quattro anni e anche in occasione delle Mid Term Elections di cui fra poco), sono eletti tutti i membri della Camera e un terzo dei Senatori.30 aprile 1789, George Washington si insedia quale Presidente.1790, primo Censimento, strumento a cadenza decennale indispensabile per stabilirela consistenza numerica Stato per Stato dei membri della Camera dei Rappresentanti.1790, hanno luogo e avranno cadenza quadriennale le prime Mid Term Elections (Elezioni di medio termine, così chiamate perché si svolgono a metà del mandato presidenziale). Nella circostanza, vengono eletti dal popolo tutti i Rappresentanti e (fino alla riforma del 1913 dai Legislativi locali) un terzo dei Senatori.1791, il Vermont (Stato indipendente) entra a far parte dell’Unione.1791, il Congresso approva il ‘Bill of Rights’, i primi dieci Emendamenti Costituzionali che concernono i Diritti Civili.1792, il Kentucky entra nell’Unione.1792, dal 2 novembre al 5 dicembre si vota per le seconde cosiddette Presidenziali.4 marzo 1793, George Washington si insedia nuovamente.1794, Mid Term Elections (d’ora in poi MTE).1796, il Tennessee entra nell’Unione.1796, dal 4 novembre al 7 dicembre, si vota per le cosiddette Presidenziali.4 marzo 1797, John Adams si insedia quale secondo Presidente.1798, MTE.1800, Censimento.1800, il Congresso si riunisce per la prima volta a Washington, la nuova e definitiva Capitale.1800, dal 31 ottobre al 3 dicembre, si tengono le elezioni.4 marzo 1801, Thomas Jefferson succede al da lui stesso defenestrato John Adams.1802, MTE.1803, l’Ohio entra nell’Unione.1803, la Corte Suprema presieduta da John Marshall sancisce il proprio diritto di rivedere qualsiasi legge verificandone la Costituzionalità.1803, ‘Louisiana Purchase’: gli USA acquistano da Napoleone la Louisiana (quella estesissima di allora) raddoppiando quasi il proprio territorio.1804, dal 2 novembre al 5 dicembre gli Americani sono chiamati alle urne.4 marzo 1805, Thomas Jefferson succede a se stesso.1806, MTE.1808, viene abolita la Tratta degli schiavi africani.1808, dal 4 novembre al 7 dicembre le nuove elezioni.4 marzo 1809, James Madison entra in carica succedendo a Jefferson.1810, Censimento.1810, MTE.1812, la Louisiana, in quanto Stato, entra nell’Unione.1812, inizia la cosiddetta ‘Guerra del 1812’ contro gli Inglesi, guerra che finirà formalmente con la ‘Pace di Gand’ firmata il 24 dicembre 1814 ma che vedrà all’inizio del successivo 1815 lo svolgersi della ‘Battaglia di New Orleans’, vinta dagli Americani.1812, dal 30 ottobre al 2 dicembre le elezioni.4 marzo 1813, Madison giura per il secondo mandato.24 agosto 1813, le truppe inglesi conquistano Washington e danno fuoco alla Dimora Presidenziale e al Campidoglio.1814, MTE.1816, l’Indiana entra nell’Unione.1816, dall’1 novembre al 4 dicembre le nuove votazioni.1817, il Mississippi entra nell’Unione.4 marzo 1817, James Monroe giura e si insedia.1818, l’Illinois entra nell’Unione.1818, inizia il servizio di collegamento atlantico tra New York e Liverpool.1818, MTE.1819, acquisto della Florida dalla Spagna.1819, l’Alabama entra nell’Unione.1820, il Maine entra nell’Unione.1820, Censimento.1820, ‘Compromesso del Missouri’: si concorda che il Missouri potrà essere annesso all’Unione nonostante ammetta la schiavitù.1820, dall’1 novembre al 6 dicembre si vota per le cosiddette Presidenziali.1821, il Missouri entra nell’Unione.4 marzo 1821, Monroe dà inizio al suo nuovo quadriennio.1821, primi insediamenti ‘anglosassoni’, in cotal modo definiti, nel Texas.1822, MTE.1823, proclamazione della ‘Dottrina Monroe’, in verità elaborata dal Segretario di Stato John Quincy Adams.1824, dal 26 ottobre all’1 dicembre una tormentata tornata elettorale.4 marzo 1825, John Quincy Adams si insedia.1826, MTE.1828, a seguito delle votazioni tenute dal 31 ottobre al 2 dicembre, Andrew Jackson è il primo Presidente definibile democratico.4 marzo 1829, l’insediamento di Andrew Jackson segna il successo della emergente Borghesia, nella mia concezione, la ‘Seconda Rivoluzione Americana’.1830, Censimento.1830, il Congresso approva l’‘Indian Removal Act’ che stabilisce la deportazione delle popolazioni pellirosse ad ovest del Mississippi.1830, MTE.1831, in vista delle elezioni del 1832, il Partito Antimassonico organizza la prima Convention della storia USA.1832, dal 2 novembre al 5 dicembre la chiamata alle urne degli elettori.1834, MTE.1835/1842, ‘Seconda Guerra contro i Seminole’.1835, Samuel Colt, inventa il revolver a ripetizione.1836, il Texas si rende indipendente dal Messico.1836, l’Arkansas entra nell’Unione.1836, dal 3 novembre al 7 dicembre le elezioni.4 marzo 1837, insediamento di Martin Van Buren, succeduto a Jackson.1837, Samuel Morse inventa il telegrafo elettrico.1837, il Michigan entra nell’Unione.1838, viene inaugurato il primo servizio commerciale di navi a vapore tra USA e Gran Bretagna.1838, MTE.1839, Charles Goodyear inventa la vulcanizzazione della gomma.1840, Censimento.1840, dal 30 ottobre al 2 dicembre le votazioni.4 marzo 1841, William Harrison, che ha sconfitto Van Buren, entra in carica.4 aprile 1841, il Vice Presidente di Harrison John Tyler entra a sua volta in carica a seguito della morte per cause naturali del predecessore (sarà quella la Presidenza più corta).1842, MTE.1844, dall’1 novembre al 4 dicembre si vota.1845, la Florida entra a far parte dell’Unione.4 marzo 1845, l’eletto James Polk si insedia.1845, il Texas entra nell’Unione.1845, John O’Sullivan parla del ‘Destino Manifesto’.1846-1848, ‘Guerra Messicana’, al termine della quale col ‘Trattato di Guadalupe-Hidalgo’ passa agli USA il vastissimo territorio del Sud Ovest.1846, l’Iowa entra nell’Unione.1846, MTE.1847, a New York si svolge la prima partita ufficiale di baseball secondo le regole poi sempre in vigore.1847, i Mormoni, guidati da Brigham Young, fondano Salt Lake City.1848, prima Convenzione per l’emancipazione femminile a Seneca Falls, nel New York.1848, il Wisconsin entra nell’Unione.1848, corsa all’oro in California.7 novembre 1848, per la prima volta (a seguire, sempre) le elezioni hanno luogo in un solo giorno, ‘il primo martedì dopo il primo lunedì di novembre’ dell’anno bisestile.4 marzo 1849, Zachary Taylor si insedia.1850, Censimento.1850, la California entra nell’Unione.9 luglio 1850, deceduto per cause naturali Taylor, gli subentra il Vice Millard Fillmore.1850, MTE.18 settembre 1851, nasce il ‘New York Times’.2 novembre 1852, gli Americani alle urne.4 marzo 1853, giuramento di Franklin Pierce.1853, Elisha Otis brevetta l’ascensore.1854, nasce il Partito Repubblicano.1854, MTE.4 novembre 1856, elezioni.4 marzo 1857, James Buchanan si insedia.1858, MTE (i repubblicani vincono le Elezioni di medio termine in tutti gli Stati del Nord, ovviamente non schiavisti).1859, l’Oregon entra nell’Unione.1859, entra in esercizio in Pennsylvania il primo pozzo petrolifero del mondo.1860, Censimento.Aprile 1860, si inaugura il servizio Pony Express.6 novembre 1860, Abraham Lincoln vince le cosiddette Presidenziali ed è il primo repubblicano a farlo.4 marzo 1861, Lincoln giura e inizia il mandato.22 ottobre 1861, viene completato il collegamento della linea telegrafica transcontinentale.1861, il Kansas entra nell’Unione.1861, Richard Gatling inventa la mitragliatrice.12 aprile 1861 – 9 aprile 1865, ‘Guerra di Secessione’.1862, MTE.1863, staccandosi dalla Virginia si costituisce ed entra a far parte dell’Unione il West Virginia.1864, il Nevada entra nell’Unione.8 novembre 1864, elezioni nel mentre la guerra continua.4 marzo 1865, secondo insediamento di Lincoln.15 aprile 1865, Lincoln muore a seguito di un attentato e gli subentra il Vice Andrew Johnson.1865, il XIII Emendamento abolisce la Schiavitù.1866, MTE.1867, il Nebraska entra nell’Unione.1867, gli USA acquistano l’Alaska dalla Russia.1867, nasce il Ku Klux Klan.3 novembre 1868, elezioni.4 marzo 1869, Ulysses Grant inizia il suo primo mandato.1869, il Wyoming (non ancora Stato) concede il voto alle donne.1869, nasce il ‘Commissariato per gli Affari Indiani’ per la sistemazione dei pellirosse nelle riserve.1869, viene completata la ferrovia Atlantico-Pacifico.1870, Censimento.1870, MTE.1871, un incendio distrugge quasi completamente Chicago.5 novembre 1872, gli Americani alle urne.4 marzo 1873, Grant succede a se stesso.1874, Joseph Glidden brevetta il filo spinato che sarà larghissimamente usato nelle pianure dell’Ovest.1874, MTE.17 marzo 1876, Alexander Graham Bell deposita il suo brevetto del telefono.25 giugno 1876, a Little Big Horn il generale Custer e il suo reggimento sono sconfitti e sterminati dai Sioux guidati da Cavallo Pazzo e Gall.1876, il Colorado entra nell’Unione.7 novembre 1876, elezioni generali.4 marzo 1877, Rutherford Hayes giura ed è Presidente.1878, Thomas Alva Edison perfeziona la lampadina a incandescenza.1878, MTE.1880, Censimento (la popolazione americana supera i cinquanta milioni di individui).2 novembre 1880, urne aperte nel Paese.4 marzo 1881, insediamento di James Garfield.19 settembre 1881, a seguito di un attentato Garfield muore e gli succede il Vice Chester Arthur.1882, adozione del ‘Chinese Exclusion Act’ che proibisce l’immigrazione cinese per dieci anni.1882, MTE1883, ultimata la costruzione della ‘Northern Pacific Rail’, la seconda ferrovia trascontinentale.4 novembre 1884, cosiddette Presidenziali.4 marzo 1885, giuramento ed entrata in carica di Grover Cleveland.1886, inaugurazione della Statua della Libertà.1886, MTE.1887, viene fondato il ‘Washington Post’.1888, viene introdotto l’uso della sedia elettrica.1888, si conclude l’ultima rivolta indiana, rivolta alla cui guida era Geronimo.6 novembre 1888, nuova tornata elettorale.1889, North e South Dakota con Montana e Washington State entrano nell’Unione.4 marzo 1889, Benjamin Harrison subentra a Cleveland.1889, si riunisce a Washington la ‘Prima Conferenza Panamericana’.1890, Censimento (l’Ufficio Federale del Censimento dichiara “chiusa la frontiera”).1890, l’Idaho e il Wyoming entrano nell’Unione.1890, MTE.1891-1900, invenzioni: Egbert Putnam Judson inventa la chiusura lampo, John Howard Northrop progetta e costruisce il primo telaio automatico, Michael Joseph Owens progetta e costruisce il primo impianto automatico per la fabbricazione delle bottiglie, è costituita la ‘General Electric’, viene costruito il primo trattore dotato di motore a benzina, è fondata la ‘Goodyear’.29 gennaio 1892, viene fondata ad Atlanta la ‘Coca Cola Company’.1892, George Eastman crea la ‘Eastman Kodak’ per la produzione della macchina fotografica economica.1892, Ellis Island, nella baia di New York, diventa sede dell’Ufficio Immigrazione e luogo nel quale vengono trattenuti gli immigrati illegali e quelli in attesa del permesso d’ingresso.8 novembre 1892, ulteriore elezione cosiddetta Presidenziale.4 marzo 1893, Cleveland torna a White House (unico Presidente capace di rivincere dopo una sconfitta).1893, Henry Ford costruisce la sua prima automobile.11 maggio-6 luglio 1894, ‘Sciopero Pullman’, la legge antitrust viene impiegata contro il diritto di associazione dei lavoratori.1894, MTE.1896, lo Utah entra nell’Unione.3 novembre 1896, urne aperte.4 marzo 1897, insediamento di William McKinley.1898, il ‘Trattato di Parigi’ pone fine alla ‘Guerra di Cuba’, la Spagna cede agli USA Porto Rico, Guam e le Filippine.1898, annessione delle Hawaii che diventeranno Stato nel 1959.1898, MTE.1900, Censimento.6 novembre 1900, elezioni.4 marzo 1901, McKinley inizia il secondo mandato.14 settembre 1901, Theodore Roosevelt subentra a McKinley morto in conseguenza di un attentato.1901, John Pierpoint Morgan fonda la ‘United Steel Corporation’, cartello dei produttori dell’acciaio, esempio di controllo monopolistico di un settore portante della produzione industriale.1902, a New York viene completato uno dei primi grattacieli, il ‘Flatiron Building’.1902, MTE.1903, primo volo aereo ad opera dei fratelli Orville e Wilbur Wright.1903, nascono le case automobilistiche Ford e Buick.1904, si inaugura la prima linea della metropolitana della Grande Mela.8 novembre 1904, nuove elezioni.4 marzo 1905, insediamento di Teddy Roosevelt.18 aprile 1906, tremendo terremoto con successivo incendio a San Francisco.1906, MTE.1907, l’Oklahoma entra nell’Unione.3 novembre 1908, Americani alle urne.4 marzo 1909, William Taft giura.1909, Ford produce il Modello T, prima auto costruita in catena di montaggio e Detroit diventa ‘la città dell’automobile’.1910, Censimento.1910, MTE.1912, nelle elezioni in programma in quell’anno l’Arizona, il Kansas e il Wisconsin adottano il voto alle donne.1912, Arizona e New Mexico entrano nell’Unione.5 novembre 1912, votazioni particolarmente turbolente vista la sfida di Teddy Roosevelt, uscito dai repubblicani e alla guida di un terzo movimento, che divide l’elettorato.4 marzo 1913, insediamento di Woodrow Wilson.1913, viene approvato l’Emendamento, il XVII, che prevede l’elezione diretta dei Senatori a suffragio universale.1913, approvazione del ‘Federal Reserve Act’.1914, MTE.1916, viene aperta la prima clinica per il controllo delle nascite.7 novembre 1916, elezioni.4 marzo 1917, secondo giuramento di Wilson.6 aprile 1917, gli USA entrano nella ‘Prima Guerra Mondiale’.1918, MTE del tutto particolari essendo in corso l’epidemia ‘Spagnola’.1919, attraverso l’approvazione del XVIII Emendamento viene istituito il Proibizionismo che durerà fino al 1933.1919, nasce la prima stazione radio.1920, Censimento.1920, il XIX Emendamento estende alle donne il Diritto di voto.1920, viene inaugurato e aperto il Canale di Panama.1920-1929, i ‘Roaring Twenties’.2 novembre 1920, alle urne.4 marzo 1921, Warren Harding giura ed entra in carica.1922, MTE.2 agosto 1923, Harding decede per cause naturali e gli subentra il Vice Calvin Coolidge.4 novembre 1924, nuove elezioni.4 marzo 1925, giuramento di Coolidge.23 marzo 1925, il Tennessee approva la legge che vieta l’insegnamento nelle scuole delle teorie evoluzioniste.1926, MTE.1927, nasce la televisione: invenzione ad opera di Philo Farnsworth del primo sistema elettronico con tubi catodici.20-21 maggio 1927, prima Trasvolata atlantica ad opera di Charles Lindbergh.23 agosto 1927, esecuzione della sentenza di morte contro Sacco e Vanzetti.6 novembre 1928, elezioni.4 marzo 1929, Insediamento di Herbert Hoover.1929, inizia a New York la costruzione dell’‘Empire State Building’.14 febbraio 1929, ‘Strage di San Valentino’, in qualche modo il segno del dominio gangsteristico nella Chicago all’epoca e per anni governata da Al Capone.24 ottobre 1929, ‘Crollo di Wall Street’.1930, Censimento.1930, MTE.1932, la ‘Grande Depressione’ tocca il punto più basso: quindici milioni di disoccupati e produzione industriale diminuita del cinquanta per cento.8 novembre 1932, si vota.4 marzo 1933, primo insediamento di Franklin Delano Roosevelt.22 luglio 1934, uccisione di John Dillinger.1934, MTE.3 novembre 1936, elezioni.20 gennaio 1937 (la data della cerimonia della entrata in carica è stata anticipata e così determinata resterà), secondo giuramento per il confermato F. D. R..1938, viene approvata la normativa che stabilisce il salario minimo garantito e la settimana lavorativa di quaranta ore.1938, MTE.5 settembre 1939, gli USA dichiarano la propria neutralità riguardo alla guerra scoppiata in Europa ma due mesi dopo emendano tale dichiarazione per consentire a Francia e Gran Bretagna l’acquisto delle armi di produzione americana.1940, Censimento.5 novembre 1940, per la prima e unica volta un Presidente viene eletto per un terzo mandato: è Franklin Delano Roosevelt che sarà anche confermato per un quarto quadriennio nel 1944.20 gennaio 1941, terzo insediamento di Franklin Delano.7 dicembre 1941, i Giapponesi attaccano la flotta USA di stanza a Pearl Harbor, Hawaii.8 dicembre 1941, il Giappone dichiara guerra agli Stati Uniti.11 dicembre 1941, altrettanto fanno Germania e Italia.1942, MTE.1942, novembre, le truppe USA intervengono anche in Africa ed Europa.1944, Howard Aiken realizza ad Harvard il primo calcolatore elettronico.7 novembre 1944, votazioni.20 gennaio 1945, quarta cerimonia di insediamento di F. D. R..12 aprile 1945, F. D. Roosevelt muore per cause naturali e gli succede il Vice Harry Truman.6 agosto 1945, lancio della bomba atomica su Hiroshima.1946-1950, in questi anni viene realizzato il primo calcolatore elettronico automatico, si effettuano i primi programmi televisivi regolari, vengono inventati i transistor, il disco microsolco, la fotografia a sviluppo istantaneo Polaroid…1946, MTE.1947, inizio della ‘Guerra Fredda’ e declinazione della ‘Dottrina Truman’.1947 lancio del ‘Piano Marshall’.1947, l’aereo Bell X-1 effettua il primo volo supersonico in assetto orizzontale della storia.1948, Philip Hench certifica l’importanza terapeutica del cortisone.1948, viene pubblicato il cosiddetto ‘Rapporto Kinsey’ sul comportamento sessuale dell’essere umano.30 aprile 1948, a Bogotà nasce l’OSA, ‘Organizzazione degli Stati Americani’.2 novembre 1948, Americani al voto.20 gennaio 1949, insediamento del confermato Harry Truman.4 aprile 1949, si stipula a Washington il ‘Patto Atlantico’, organizzazione difensiva strutturata nella NATO.1950, Censimento (la popolazione USA raggiunge i centocinquanta milioni).1950-1953, Guerra di Corea.1950, MTE.1951, il XXII Emendamento limita a due le possibili elezioni del Presidente.1952, Porto Rico diventa una Comunità associata agli USA e i portoricani acquistano la cittadinanza americana ma senza diritto di voto.4 novembre 1952, America alle urne.20 gennaio 1953, primo Giuramento di Dwight Eisenhower.1953, esecuzione della sentenza di morte contro i coniugi Ethel e Julius Rosenberg accusati di spionaggio atomico a favore dell’Unione Sovietica.1954, maggio, la Corte Suprema dichiara incostituzionale la Segregazione razziale nelle scuole pubbliche.1954, MTE.1954, dicembre, il Senatore Joseph McCarthy – da cui il ‘Maccartismo’ – viene censurato dalla Camera Alta che lo priva della Presidenza della ‘Commissione per le Attività Antiamericane’.1954, primo sommergibile atomico, il Nautilus.6 novembre 1956, cittadini chiamati al voto.20 gennaio 1957, inizia il secondo mandato di Eisenhower.1957, settembre, Eisenhower invia le truppe federali in Arkansas per fare rispettare la sentenza della Corte Suprema contro il Segregazionismo scolastico.1958, febbraio, viene messo in orbita il primo satellite artificiale americano, l’‘Explorer’.1958, MTE.1959, Alaska ed Hawaii entrano nell’Unione.1960, Censimento.1960, settembre, varo della prima portaerei a energia atomica, la ‘Enterprise’.1960, rottura dei rapporti economici tra gli Stati Uniti e la Cuba di Fidel Castro.8 novembre 1960, elezioni.1961, con la ratifica dell’apposito Emendamento, al District of Columbia (ovvero alla capitale federale Washington) vengono attribuiti tre Grandi Elettori la qual cosa porta il numero complessivo degli stessi, nell’attesa eventuale dell’ingresso nell’Unione di altri Stati, a un totale di cinquecentotrentotto.20 gennaio 1961, prende il via la Presidenza del primo cattolico eletto a White House, John Kennedy.17 aprile 1961, spedizione fallimentare USA a Cuba passata alla storia come episodio della ‘Baia dei Porci’.5 maggio 1962, Alan Shepard è il primo Americano nello spazio a bordo della navicella ‘Freedom 7’.22-28 ottobre 1962, ‘Crisi di Cuba’ in forte contrapposizione con i Sovietici per i missili da loro installati nell’isola.1962, MTE.1963, agosto, manifestazione a Washington a favore dell’integrazione razziale.22 novembre 1963, Dallas, assassinio di John Kennedy e subentro del Vice Lyndon Johnson.1964, approvazione del ‘Civil Rights Bill’.3 novembre 1964, tornata elettorale.20 gennaio 1965, insediamento del confermato Lyndon Johnson.21 febbraio 1965, assassinio di Malcolm X.1965-1972, massimo impegno militare degli Stati Uniti nella disastrosa ‘Guerra del Vietnam’.1966, MTE.4 aprile 1968, uccisione di Martin Luther King.6 giugno 1968, il Senatore Robert Kennedy muore in conseguenza di un attentato.1968, prima circumnavigazione della Luna ad opera dell’‘Apollo 8’.5 novembre 1968, elezioni generali.20 gennaio 1969, primo Giuramento di Richard Nixon.21 luglio 1969, gli astronauti Neil Armstrong e ‘Buzz’ Aldrin scendono sulla Luna: è il primo sbarco sul satellite.1970, Censimento.1970, MTE.1971, il XXVI Emendamento concede il diritto di voto ai diciottenni.1971, fine del sistema monetario di Bretton Woods.1972, febbraio, il Presidente Nixon compie una visita ufficiale in Cina e incontra il Presidente Mao Zedong.7 novembre 1972, elezioni.20 gennaio 1973, secondo giuramento per Nixon.1973, ottobre, si dimette il vice Presidente Spiro Agnew. 9 agosto 1974, a seguito delo ‘Scandalo Watergate’, si dimette Richard Nixon (è il primo e finora unico caso di dimissioni dalla carica di Capo dello Stato USA) e gli succede il Vice Gerald Ford, il solo Presidente arrivato alla Casa Bianca senza essere mai stato eletto né come tale né quale Vice essendo subentrato secondo un particolare iter in precedenza ad Agnew.1974, MTE.30 aprile 1975, gli ultimi Americani lasciano in elicottero Saigon.2 novembre 1976, Americani al voto.20 gennaio 1977, inizio del mandato di Jimmy Carter.1978, MTE.1979, marzo, a Camp David, mediatore Jimmy Carter, Begin e Sadat firmano un ‘Trattato di pace’ tra Israele ed Egitto.1980, Censimento.1980, aprile, gli USA rompono le relazioni diplomatiche con l’Iran.1980, per ritorsione contro l’invasione sovietica dell’Afghanistan, gli Stati Uniti non partecipano alle Olimpiadi di Mosca.4 novembre 1980, elezioni.20 gennaio 1981, giuramento di Ronald Reagan.1981, gennaio, in Iran sono rilasciati i cinquantadue funzionari americani tenuti in ostaggio per oltre un anno.1982, MTE.1984, gennaio, il primo ministro cinese Zhao Ziyang in visita negli USA incontra Reagan, è l’esordio in terra americana per un Premier cinese.6 novembre 1984, America al voto.20 gennaio 1985, secondo Insediamento di Reagan.1986, MTE.1988, grande siccità negli Stati del Sud.8 novembre 1988, elezioni.20 gennaio 1989, Giuramento di George Herbert Bush.20 dicembre 1989, gli Stati Uniti invadono Panama per rimuovere dal potere il Generale Manuel Noriega.1990, Censimento.1990, MTE.30 maggio-3 giugno 1990, Michail Gorbaciov visita gli USA. È il culmine di una lunga serie di incontri che segnano la distensione tra Stati Uniti e URSS.17 gennaio 1991, inizia la ‘Guerra del Golfo’ che avrà termine il successivo 28 febbraio.3 novembre 1992, cittadini al voto20 gennaio 1993, Bill Clinton giura e si insedia.1993, settembre, Rabin e Arafat, mediatore Bill Clinton, a Washington firmano un’intesa tra Israele e OLP per la pace in Medio Oriente.1 gennaio 1994, entra in vigore il NAFTA, mercato comune tra Stati Uniti, Canada e Messico.1994, MTE.19 aprile 1995, attentato di Oklahoma City.5 novembre 1996, elezioni.20 gennaio 1997, secondo Insediamento di Clinton.7 agosto 1998, attentato all’ambasciata USA di Nairobi.1998, MTE.25 marzo-10 giugno 1999, raid aerei contro la Serbia.11 dicembre 1999, firma del ‘Trattato o Protocollo di Kyoto’ contro il riscaldamento del pianeta.2000, Censimento.7 novembre 2000, elezioni molto travagliate e decise da una sentenza della Corte Suprema.20 gennaio 2001, insediamento di George Walker Bush.11 settembre 2001, attentati negli Stati Uniti: Twin Towers a New York e Pentagono.7 ottobre 2001, inizio della ‘Guerra dell’Afghanistan’ contro il regime talebano.17 aprile 2002, al-Qaida rivendica in un video gli attentati dell’ 11 settembre.2002, MTE.25 novembre 2002, viene firmata la legge che istituisce l’Agenzia contro il Terrorismo.1 febbraio 2003, lo ‘Space Shuttle Columbia’ esplode nella fase di rientro. Muoiono i sette astronauti.20 marzo 2003, inizio della ‘Guerra contro l’Iraq’.9 aprile 2003, le truppe USA entrano a Baghdad.4 febbraio 2004, nasce ‘Facebook’.1 luglio 2004, Saddam Hussein appare per la prima volta in un’aula di giustizia dopo la sua cattura.2 novembre 2004, elezioni.20 gennaio 2005, seconda cerimonia per G. W. Bush.23 aprile 2005, nasce ‘Youtube’.23/31 agosto 2005, si scatena su New Orleans l’uragano ‘Katrina’.2006, MTE.30 dicembre 2006, viene eseguita la condanna a morte di Saddam Hussein.2007/2008, dalla cosiddetta ‘bolla immobiliare USA’ (ma non solo) deriva la crisi finanziaria che a partire dal 2008 attanaglia l’intero globo terrestre.4 novembre 2008, Barack Obama, un nero, Presidente, la ‘Terza Rivoluzione Americana’ nella mia articolazione degli eventi americani.20 gennaio 2009, Obama si insedia.2010, Censimento.2010, MTE.27 gennaio 2010, ‘Apple’ presenta per la prima volta l’iPad.23 marzo 2010, sigla della riforma sanitaria obamiana ovvero ‘Obamacare’.17 dicembre 2010, la ‘Rivoluzione dei Gelsomini’ in Tunisia dà il via alla cosiddetta ‘Primavera Araba’.19 marzo 2011, inizio dell’intervento militare occidentale in Libia.2 maggio 2011, viene diffusa la notizia della morte di Bin Laden.20 ottobre 2011, viene ucciso Muhammar Gheddafi.9 maggio 2012, il Presidente Obama si dichiara favorevole al matrimonio tra persone dello stesso sesso.6 novembre 2012, tornata elettorale.20 gennaio 2013, inizio secondo quadriennio per Obama.29 giugno 2014, viene fondato il ‘Califfato della Siria e del Levante’.2014, MTE.17 dicembre 2014, inizio della effimera (?) normalizzazione dei rapporti USA/Cuba.20 luglio 2015, gli Stati Uniti pongono fine (mah?) all’embargo su Cuba.2015, accordo sul nucleare con l’Iran.8 novembre 2016, votazioni significanti perché per la prima volta una Signora è candidata (ma perde) per uno dei due partiti maggiori, è Hillary Rodham Clinton.20 gennaio 2017, Donald Trump entra in carica quale quarantacinquesimo Presidente USA.2017/18, notevoli contrasti con i democratici che riescono a raggiungere la maggioranza alla Camera nelle ‘Mid Term Election’ del 2018.2018, MTE.2019, Trump viene sottoposto dalla Camera, ora a maggioranza democratica, all’Impeachment (terzo Presidente dopo Andrew Johnson e Bill Clinton che affronta la procedura che tenderebbe alla destituzione) e viene poi assolto (come i due predetti) dal Senato dove i repubblicani prevalgono e dove comunque sarebbe necessaria una maggioranza dei due terzi dei presenti per defenestrarlo.2020, una epidemia di particolare violenza (peraltro diffusa a livello mondiale), denominata ‘Coronavirus Covid 19’, provoca morti e gravi difficoltà economiche anche negli Stati Uniti mentre nelle Primarie (ritiratosi il 9 aprileBernie Sanders) Trump conquista facilmente la nomination e tra i democratici l’ex Vice Presidente Joe Biden si avvia ad ottenerla.25 maggio 2020, a Minneapolis, muore soffocato per mano di un poliziotto il nero George Floyd.Conseguenti, violente proteste e sommosse in tutto il Paese.Riprende e viene portata avanti la vecchia idea di eliminare le statue di tutti i personaggi storici collegati in qualsiasi maniera (anche fantasiosamente) al Razzismo.6 giugno 2020, Joe Biden viene accreditato di un numero di delegati alla Convention democratica superiore alla prescritta maggioranza assoluta.Sarà pertanto effettivamente il rivale dell’incumbent il prossimo 3 novembre.2020, giugno, serie di sentenze di impianto ‘liberal’ ad opera di una Corte Suprema di ritenuta maggioranza conservatrice.4 luglio 2020, alle pendici del Monte Rushmore, Donald Trump, opponendosi fortemente a parole, come già nei fatti, alle rivolte in atto nel Paese a seguito della morte per mano poliziesca a Minneapolis di un nero, chiama a raccolta i suoi elettori con un discorso che viene definito ‘divisivo’.(Non è forse nelle urne che un Paese democratico si divide?)2020, il Libertarian Party candida alla Casa Bianca Jo Jorgensen mentre il Green Party si affida a Howie Hawkins.Le Conventions di repubblicani e democratici, a causa della epidemia tuttora imperante, hanno luogo in forma decisamente contenuta in agosto.11 agosto 2020, il ‘presumptive nominee’ democratico Joe Biden annuncia di avere scelto la (aveva promesso che sarebbe stata una Signora) sua Vice in pectore.Si tratta della Senatrice della California Kamala Harris.Immediate, come ovvio, le reazioni dei due campi.Positive a plaudenti quelle dell’Asino.Negative e critiche quelle dell’Elefante.17 agosto 2020, si inaugura a Milwaukee, Wisconsin, la mutilata Convention democratica.20 agosto 2020, nomination ufficiale di Joe Biden, al suo fianco proprio Kamala Harris.24 agosto 2020, si inaugura a Charlotte, North Carolina (ma in larga misura ha luogo tra le polemiche alla Casa Bianca) la Convenction repubblicana.27 Agosto 2020, nomination ufficiale di Donald Trump, al suo fianco il Vice uscente Mike Pence.18 settembre 2020, morte della Giudice della Corte Suprema, massima espressione liberal nel consesso, Ruth Bader Ginsburg e inizio della seguente battaglia politica per la sua successione.26 settembre 2020, Donald Trump nomina in luogo e vede Amy Coney Barret nuovo Giudice della Corte.29 settembre 2020: a Cleveland, Ohio, primo dibattito/confronto tra Donald Trumb e Joe Biden: ricco di insulti.1/2 ottobre, reduce da Cleveland e da un breve tour elettorale, Trump accusa i sintomi del Covid 19. Dopo attenti esami, febbricitante e con problemi respiratori, viene ricoverato all’ospedale militare Walter Reed. Per ora non si parla di momentanea sostituzione da parte di Mike Pence.5 ottobre, Trump, dimesso, torna alla Casa Bianca.7 ottobre, confronto tra Mike Pence e Kamala Harris a Salt Lake City.8/15 ottobre, scaramucce (a dire poco) varie a seguito della decisione della Commissione addetta di organizzare ‘da remoto’ il dibattito in programma il 15 ottobre.È a seguito di tale determinazione che Trump rifiuta di partecipare e il confronto viene cancellato.12 ottobre, prendono il via davanti alla Commissione Giustizia del Senato le udienze preliminari per introdurre alla ratifica della nomina a Giudice della Corte Suprema di Amy Coney Barrett, una ‘originalista’, a suo tempo collaboratrice di Antonin Scalia.La procedura porterà alla ratifica della investitura della Barrett – per la quale i voti saranno cinquantadue a quarantotto come da ripartizione tra repubblicani e democratici dei seggi alla Camera Alta – molto rapidamente, il seguente 26 ottobre.Si prospetta così nella Corte una teorica maggioranza conservatrice composta da sei Giudici su nove.È il 23 ottobre che ha luogo e svolgimento a Nashville l’ultimo dibattito (in effetti, il secondo) tra i due sfidanti.Regolato molto più rigidamente, evita di cadere nel volgare e nel contempo si rivela alquanto deludente.Trump mette in particolare difficoltà Biden parlando delle criticabili – le definisce “criminali” e cerca di coinvolgere nel malinganno lo stesso padre – attività del figlio Hunter.Il democratico attacca il Capo dello Stato quanto alla conduzione della lotta alla pandemia.Impetuose le polemiche relative al voto postale che si va annunciando di grandissima portata (2).Molti gli Stati nei quali le disposizioni in merito vengono allargate (i democratici giustificano tali interventi parlando della necessità di consentire il suffragio senza obbligare i votanti a mettersi in fila ai seggi proteggendoli dal contagio Covid, mentre i trumpiani, il Presidente in prima linea, denunciano che il postale è metodo che si presta a truffe elettorali).Tra continui scambi di accuse di ogni genere, si arriva finalmente al 3 novembre.Straordinario il numero complessivo dei votanti (affluenza del sessantasei e sette per cento, con un incremento dell’undici rispetto al 2016, che trova un precedente addirittura un nell’anno 1900 e un totale che viene indicato oltre i centocinquantaquattro milioni).Biden ottiene infine (contestazioni sui dati effettivi, ricorsi giudiziari repubblicani in genere falliti, sentenze contrarie ai GOP saranno all’ordine del giorno essendo Trump convinto di avere prevalso – come invero ai seggi accaduto – e che solo le artificiose e a suo modo di vedere – va ripetendolo in ogni momento ed occasione – truffaldine e incontrollabili manovre postali abbiano causato una sconfitta che non intende accettare) oltre ottantuno milioni di suffragi popolari contro i settantaquattro e più del rivale, due record assoluti.Infinite a questo punto le polemiche causate dal fatto che i media – tutti praticamente schierati con Biden – affermano che il democratico sia il vincitore e lo definiscano “Presidente eletto”.(Va qui sottolineato che l’ultima personalità di livello mondiale a riconoscere ufficialmente la vittoria del democratico e a congratularsi sarà Vladimir Putin che attenderà fino alla pronuncia dei Grandi Elettori per farlov).È in verità quella degli organi dell’informazione una sgradevole forzatura visto che non sono certamente le testate giornalistiche a decidere gli esiti del voto, ma soprattutto in quanto non si conoscono (occorrerà oltre un mese perché questo avvenga) come siano distribuiti i Grandi Elettori dei singoli Stati nel Collegio Elettorale che dovrà nominare effettivamente il vincitore in data 14 dicembre.Infine – la cronaca delle convulse settimane che porteranno alla definizione comporterebbe la stesura di pagine e pagine – il citato Collegio conclude a favore dello sfidante democratico per trecentosei a duecentotrentadue, esattamente l’opposto (allora favorevole a Trump, per quanto avesse perso il voto popolare nazionale da Hillary Clinton) di quanto occorso nel 2016.È trascorsa una settimana dal fatidico lunedì 14 e gli animi sono sempre molto caldi.Manifestazioni a favore di un Donald Trump che, stando ai sondaggi, buona parte degli elettori ritengono battuto truffaldinamente (oltre il settanta per cento dei repubblicani!).Comportamento in qualche modo ‘presidenziale’ di Joe Biden che attende alla composizione del suo Gabinetto pescando a piene mani tra quanti avevano con lui partecipato ai Governi Obama.Indicazioni tutte oltremodo ‘politically correct’, altresì e ovviamente: molte Signore, molte persone di colore, quant’altro...Va a questo punto particolarmente sottolineato che i risultati relativi alle votazioni per la Camera dei Rappresentanti hanno visto crescere i repubblicani, peraltro conservando ai democratici un qualche vantaggio (una decina di seggi).Al Senato – cinquanta essendo invece i GOP già certi – importantissimi si prospettano i due confronti in programma il 5 gennaio 2021 in Georgia.Nel caso difatti in cui almeno uno dei due scranni dello Stato con capitale Atlanta fosse conquistato dal partito di Trump, l’Amministrazione Biden si troverebbe in vere difficoltà dato che praticamente tutte le determinazioni presidenziali in fatto di nomine e incarichi devono essere ratificati colà.Nell’ipotesi in cui le due poltrone andassero ai democratici, invece, tutta una differente storia perché la situazione di pareggio sarebbe a loro vantaggio superata disponendo la Carta Costituzionale che il Vice Presidente (Kamala Harris, oggi), nella veste di ‘Chief’ del consesso, nei casi in cui le votazioni finissero pari, possa esprimere il suo a quel punto determinante suffragio.Orbene, mancano un paio di settimane al predetto 5 gennaio e molto si sta facendo da parte di entrambi i partiti per prevalere.Numerosissime intanto le richieste di essere ammessi al voto postale.Incerti davvero i sondaggi che collocano i quattro candidati (due per poltrona, ovviamente) alla pari.Capo dello Stato Joe Biden, Asinello.Vice Presidente Kamala Harris, con il medesimo simbolo a rappresentarla.Sarebbe veramente grave per i democratici se invece, a dettare il passo, fosse un Elefantino repubblicano, Mitch McConnell, nella confermata – lo è da tempo e con grande efficacia – veste di ‘Leader’ di una opposta maggioranza!
(1)In verità nel giorno delle ‘cosiddette’ elezioni presidenziali si eleggono Stato per Stato i Grandi Elettori (cinquecentotrentotto oggi, ragione per la quale la maggioranza che porta a conquistare White House è di minimo duecentosettanta di questi signori) i quali successivamente, il primo lunedì dopo il secondo mercoledì del dicembre a venire, effettivamente nomineranno il Presidente.Nel caso in cui, essendo almeno tre i candidati in grado di conquistare Grandi Elettori, nessuno abbia raggiunto il quorum, l’elezione spetterà alla Camera.È accaduto una sola volta, nel 1824.
(2)A proposito del voto postale, già nel 2005, una Commissione bipartisan presieduta dall’ex Presidente democratico Jimmy Carter e dall’ex Segretario di Stato repubblicano James Baker, costituita per esaminarne pregi e difetti, ne aveva raccomandato un uso estremamente limitato non essendo possibile nel caso, come accade invece nei seggi, identificare il votante e garantirne la libera espressione.
Inviato da Libero Mail per iOS