Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  dicembre 20 Domenica calendario

La collezione di Christo all’asta

La collezione di Christo, l’artista che ha «impacchettato» i monumenti di mezzo mondo, e della moglie Jeanne-Claude, andrà all’asta in febbraio da Sotheby’s a Parigi. Sono oltre 400 pezzi tra cui opere di Andy Warhol e Yves Klein, Lucio Fontana e Mimmo Rotella. Christo è morto in maggio a 84 anni nella sua casa di New York. Jeanne-Claude, nata il suo stesso giorno in Marocco, è scomparsa nel 2009. I due vivevano circondati da una raccolta di pezzi che l’esperto di Sotheby’s Simon Shaw ha valutato in oltre 4 milioni di dollari. Singolare la scala ridotta di molti dipinti e opere su carta, in contrasto con le dimensioni oversize delle creazioni della coppia: «È l’universo intimo in cui vivevano, non la loro immagine pubblica» dice Shaw. Tra i pezzi all’asta c’è una «Jackie» di Andy Warhol del 1964 che Christo e Jeanne-Claude avevano appeso vicino alla cucina e che Sotheby’s stima 975 mila dollari, mentre il Klein del 1958 «Untitled Blue Monochrome (IKB 19)» potrebbe superare i 375 mila. Poi c’è una poltrona «Hoge» di Gerrit Rietveld che la coppia vide in casa del collezionista Martin Visser in Olanda. Nel ‘63 Visser la scambiò per uno dei loro «pacchetti». I proventi dell’asta serviranno a costituire una fondazione, anche se per ora lo studio resta attivo in vista dell’installazione dell’ultimo progetto di Christo: l’impacchettamento dell’Arc de Triomphe a Parigi il prossimo settembre.