ItaliaOggi, 9 dicembre 2020
A Mosca debutta il volo senza meta
Un volo verso il nulla. Decollo, un’ora sopra le nuvole, e atterraggio. Nello stesso aeroporto in cui si è partiti. Il tutto per il solo gusto di tornare a viaggiare, un’attività che la pandemia ha bloccato e tante persone abituate a volare sono rimaste orfane dell’ebbrezza di alzarsi da terra e trovarsi nel bel mezzo del cielo a migliaia di metri dal suolo. In Russia la low cost Pobeda, che fa parte della compagnia di bandiera Aeroflot, ha pensato proprio a questi passeggeri con la sua ultima iniziativa: un volo Mosca-Mosca in programma il prossimo 19 dicembre, partenza e arrivo dall’aeroporto internazionale Vnukovo e una tratta che sorvolerà le città dell’Anello d’Oro intorno alla capitale russa. I biglietti sono stati messi in vendita a poco meno di 100 euro e i 162 posti disponibili sul Boeing 737-800 sono andati esauriti nel giro di pochissimo tempo, due minuti appena, lasciandosi dietro decine di viaggiatori frustrati che si sono lamentati sul web. La compagnia aerea ha così annunciato un secondo volo per il 20 dicembre, ma anche in questo caso i biglietti sono andati bruciati. Evidentemente, come ha fatto notare la stampa russa, molti moscoviti hanno nostalgia degli aerei e cercano disperatamente di ricreare quell’esperienza di viaggio persa a causa del coronavirus.Non si avranno i noiosi strascichi del jet-lag e la stanchezza che lascia un volo intercontinentale, ma l’esperienza di un normale volo di linea è garantita. Comprese hostess e servizio a bordo.
Il popolare pilota di Pobeda e conduttore di podcast di volo, Alexei Kochemasov, ha annunciato l’iniziativa in programma e la compagnia aerea l’ha promossa sui social, sulla sua pagina di Vkontakte, il Facebook russo. «Garantiamo il servizio estremamente gentile e attento dell’equipaggio», ha scritto Kochemasov sul suo sito web, spiegando che sarà proprio lui a pilotare il Boeing, un altro motivo che ha reso l’iniziativa imperdibile per i russi. Il pilota, che ha definito il viaggio senza destinazione del 19 dicembre un «volo verso il nuovo anno», ha promesso «cieli sereni e sole sopra le nuvole anche se sarà coperto».
Per salire a bordo sarà necessario avere la mascherina e nel prezzo del biglietto sono compresi piccoli gadget, la partecipazione a una specie di gioco a premi che si terrà durante il volo e la possibilità di una foto ricordo con l’equipaggio.
La Russia nella scorsa primavera aveva bloccato tutti i voli internazionali come risposta alla pandemia, consentendo solo voli speciali di evacuazione e ricongiungimenti familiari autorizzati dal governo, missioni speciali, mediche e diplomatiche. Negli ultimi mesi Vladimir Putin ha gradualmente riaperto i collegamenti verso una dozzina di Paesi ritenuti sicuri, intanto Pobeda scalda i motori.