ItaliaOggi, 4 dicembre 2020
Un trust per Massimo Ferrero
Un trust nuovo di zecca con disponibilità fino a 33 milioni di euro per garantire il concordato delle sue società di business cinematografici e coprire eventuali ritorsioni dei creditori per Massimo Ferrero, imprenditore e fra l’altro presidente della Sampdoria, la cui cessione è prevista nel prossimo triennio. Qualche giorno fa, infatti, a Venezia davanti al notaio Stefano Bandieramonte s’è presentato lo stesso Ferrero nella sua qualità di amministratore di Holding Max il cui controllo con l’80% è nelle mani della figlia Vanessa. L’imprenditore, in quanto «disponente» del nuovo Rosan Trust, ha trasferito al trustee Trust Services di Venezia rappresentato da Gianluca Vidal il 100% di Spettacolo Holding, quota pari a 950mila euro, che detiene fra l’altro il 99,9% della squadra ligure denominata Unione Calcio Sampdoria.Il trust «si avvale nel limite di 33 milioni» di garantire «finanza esterna ai piani concordatari o fallimentari di Eleven Finance, Farvem Real Estate e Abaco (tutte società riferibili a Ferrero, ndr)» facendo in modo di «prevenire per quanto possibile, anche per mezzo di transazioni, che vengano iniziate o proseguano iniziative giudiziarie contro Massimo, Giorgio, Michela e Vanessa Ferrero anche quali amministratori, se così eventualmente ritenuti, di fatto o di diritto delle fallite società Ellemme Group, Blu Cinematografica, Blu Line e Maestrale» oltre che delle tre società sopra citate. Il trust di Ferrero è regolato dalla legge sui trust di Jersey, Isole del Canale della Manica.
La proposta concordataria della Eleven Finance contempla la vendita della gestione e degli immobili dei cinema Adriano e Admiral a Roma e del Pontedera in provincia di Pisa, dei beni mobili e immobili dei cinema chiusi come l’Atlantic a Roma e l’Arlecchino di Bologna. Per la Farvem, è prevista anche in questo caso la cessione del complesso immobiliare residenziale di Torre Spaccata, nella zona est di Roma, e del relativo contratto di property management ai creditori.