Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  dicembre 01 Martedì calendario

In Finlandia il governo con più donne

Quando scattarono la fotografia di governo, il 10 dicembre 2019, attorno alla premier più giovane del mondo c’erano 9 ministre e 5 ministri. Più donne che uomini, niente parità, ma nessuno si è scandalizzato. Dopo un anno di lavoro, la 35enne Sanna Marin vanta ancora almeno tre primati: guida una coalizione di 5 partiti tutti capeggiati da donne, le tre responsabili di Dicasteri chiave (Finanze, Interni e Istruzione) sono under 35, ma soprattutto ha gestito la pandemia meglio che nel resto d’Europa. La società finlandese aiuta, visto che, come dice Nelli Hankonen, psicologa dell’Università di Helsinki, «non siamo molto socievoli e preferiamo stare da soli». Sta di fatto che il 23% della popolazione ritiene la propria vita migliorata con lo smart working causa Covid, secondo un’indagine del Parlamento europeo. Ma tornando a contagi e morti per il virus, la capacità del governo Marin nel gestire l’emergenza in Finlandia ha portato a soli 24 mila casi e 399 decessi (dati Johns Hopkins University, aggiornati al 19 novembre). In confronto, la Danimarca, con una popolazione simile (meno di 6 milioni di persone), si attesta su 80.000 contagi e 837 morti; la Svezia ha il doppio degli abitanti, ma 243mila infezioni e 6mila 600 morti.Qual è stata la strategia? In primavera, quando il numero di contagi è salito alle stelle in tutto il mondo, il governo Marin ha vietato per due mesi i viaggi da e per Helsinki. L’elevato tasso di digitalizzazione del Paese, il più alto nell’Unione, ha permesso di mandare in remoto scuole e istituzioni. Chiusi presto anche i ristoranti. L’app di tracciamento, «Corona flash», è stata scaricata massicciamente, la fiducia nel governo ha raggiunto il 73%. Ma a far notizia, nell’esecutivo di centrosinistra della 35enne, non è il fatto che sia formato da giovani donne: sono i risultati. I giornalisti hanno quasi ignorato che la premier si è sposata, a settembre. «Non abbiamo tempo per questioni private», ha commentato lei.