Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  novembre 03 Martedì calendario

Biografia di Robert Fisk

Robert Fisk (1946-2020). Giornalista britannico. Reporter di guerra. Iniziò al Sunday Express, passò poi al Times dove, dal 1972 al 1975, fu corrispondente da Belfast. Nel 1976 si trasferì a Beirut dove iniziò la lunga carriera come corrispondente dal Medio Oriente, coprendo la guerra civile libanese, la rivoluzione iraniana, la guerra Iran-Iraq e l’invasione sovietica dell’Afghanistan. Entrò a far parte dell’Independent nel 1989. È stato tra i pochi giornalisti occidentali a intervistare Osama bin Laden, tre volte negli anni ’90. Nel 2005 il New York Times lo definì «il più famoso corrispondente estero britannico». Morto a Dublino in seguito a un ictus.