Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  novembre 09 Lunedì calendario

Biografia di Natan Zach

Natan Zach (1930-2020). Poeta israeliano. «Il Likud israeliano mal tollerava le sue posizioni contro l’occupazione dei territori palestinesi. Nel 2012 il ministero dell’Educazione, controllato dalla destra, aveva proposto di rimuovere i suoi versi dai libri scolastici. Le dispute non gli avevano impedito di vincere il Premio Israele e di essere considerato uno degli autori più significativi di sempre. In Italia sono stati pubblicati tre suoi volumi, compresa una scelta di versi apparsa nella prestigiosa collana bianca di Einaudi» [Frattini, CdS].