Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  novembre 09 Lunedì calendario

Biografia di Jonathan Sacks

Jonathan Sacks (1948-2020). Rabbino capo del Regno Unito dal 1991 al 2013. «Lo ricordano in tanti, da Londra a Israele, dalla camera dei Lord, di cui era diventato membro nel 2009 con il titolo di baronetto, alla famiglia reale britannica, di cui era amico, tanto da essere invitato al matrimonio di William e Kate, dal mondo accademico – laureato a Cambridge e Oxford aveva decine di diplomi ad honorem – all’editoria, come autore di oltre trenta libri di teologia, filosofia e morale. Sacks è stato per 22 anni rabbino capo della corrente ortodossa in Gran Bretagna. Ma è con il Pensiero del Giorno, letto regolarmente alla radio della Bbc, e con articoli sui più importanti giornali, che ha fatto conoscere il proprio punto di vista sui valori ebraici del ventunesimo secolo anche al di fuori delle sinagoghe» [Franceschini, Rep].