Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  novembre 16 Lunedì calendario

Biografia di Ray Clemence

Ray Clemence (1948-2020). Portiere e allenatore inglese. «Clemence è tra i pochissimi calciatori al mondo che hanno disputato più di 1100 partite ufficiali (precisamente 1118). Il Liverpool lo prese quando aveva appena 19 anni, nel 1967, dallo Scunthorpe per 18 mila sterline, e nei 14 anni con la maglia dei Reds vinse tre volte la Coppa dei Campioni (1977, 1978 e 1981), due la Coppa Uefa (1973 e 1976), una la Supercoppa europea (1977) e cinque volte il campionato inglese (1973, 1976, 1977, 1979 e 1980), più una Coppa di Lega, una Coppa d’Inghilterra e 5 Charity Shield. Quando, nel 1981, Clemence si ritrovò in competizione con Grobbelaar per il posto di titolare, scelse di cambiare aria e di passare al Tottenham, dove continuò a giocare fino all’età di 40 anni, vincendo un’altra Coppa Uefa (1984), un’altra Coppa d’Inghilterra (1982) e la sesta Charity Shield (1981). Dopo il ritiro, Clemence restò al Tottenham fino al 1994, con diversi ruoli. Fu anche supervisore delle nazionali giovanili inglesi, incarico abbandonato quando scoprì la malattia. In Nazionale non ebbe lo stesso successo raccolto con i club perché si trovò a competere con Peter Shilton, ma riuscì comunque a giocare 61 partite in un periodo non brillante per l’Inghilterra» [Gazzetta]. Morto a 72 anni per un cancro alla prostata che aveva dal 2005. Lascia la moglie Veronica, il figlio Stephen e le figlie Sarah e Julie.