Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  novembre 27 Venerdì calendario

Biografia di Roberto Salvini

Roberto Salvini (1942-2020). Imprenditore. Proprietario del bar Salvini alle Piagge a Pisa. «Fu nel 1957 che il padre Gino decise di costruire un’edicola – una cosa minuscola, che crescerà con il tempo – all’inizio del viale della Piagge: gazzose, spume, gelati e poi vennero la televisione, i flipper e il juke-box, un mitico Wurlitzer […] Per il 50° anniversario la sua storia fu raccolta in un libro, edito da Ets, a cura di Michele Battini e Davide Guadagni, dal titolo Come due treni in corsa» [Castelli, Nazione]. «C’è la Pisa magnifica della Piazza detta dei Miracoli, ogni tanto i pisani ci vanno, come turisti a casa propria. […] C’è poi un posto, quasi all’altro capo della città, in cui da tre o quattro generazioni pisani di ceppo e pisani di scelta sono stati di casa, che dovessero passeggiare, sedersi col sole in fronte a rimirare l’Arno, darsi appuntamenti d’amore, giocare a ramino pokerato, litigare di politica e d’anarchia, suonare e cantare, cantarsela e suonarsela, far giocare i bambini, giocare da vecchi come bambini, e abbracciare Alma e Roberto. Non si diceva, penso che non si dica ancora, “Ci si vede alle Piagge”, si diceva “Dal Salvini”» [Sofri, Foglio]. Lascia la moglie Alma e i figli Emiliano e Donato.