Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  novembre 20 Venerdì calendario

Intervista a Elisa Isoardi

Sono stanchissima ed emozionata per la finale, l’esperienza di Ballando mi ha rigenerato, è stata un nuovo inizio. La parola fermarsi non fa parte del mio vocabolario, non mi fermo da quando avevo 16 anni e sono venuta a Roma sola, sostenuta da mia madre e dalle donne della mia famiglia, non da mio padre e mio fratello». Elisa Isoardi a poche ore dalla finalissima dello show di Milly Carlucci confessa di essere sfinita ma felice. Fuori dal palinsesto di Rai1, chiusa La prova del cuoco, nella cui fascia oraria è tornata Antonella Clerici, archiviata la lunga storia d’amore con Matteo Salvini, a quasi 38 anni Elisa dovrebbe tornare a gennaio alla guida di Check up, antica trasmissione di medicina ideata dall’allora dg Rai, Biagio Agnes.
Malgrado la iella è in finale.
«E non avevo mai ballato prima! Con Todaro ho cominciato con un tango e già la seconda puntata ho dovuto ballare da sola perché Raimondo si è dovuto fermare, è stata un po’ una metafora di questa fase della mia vita. Del resto le donne delle nostre parti sono abituate a ballare da sole. Quando ci sono difficoltà si caricano sulle spalle la famiglia».
Come l’ha convinta Carlucci?
«Avevo grandi perplessità ma non la ringrazierò mai abbastanza. Dopo quasi vent’anni di conduzioni Rai accettare il ruolo del concorrente mi ha fatto bene. Fermarsi e riflettere, darsi del tempo. Il ballo dà consapevolezza della fisicità. E in un’epoca in cui spesso ci camuffiamo da androgini è importante. E’ stata una sfida con me stessa. E poi io sono occitana. Vengo da una famiglia matriarcale. Ho ballato da sola come faceva mia nonna che ora purtroppo non sta bene. Sono in fase di cambiamento, di rinascita. E’ stata una parentesi molto bella, utile per capire dove si vuole andare».
Lei dove vorrebbe andare?
«L’obiettivo è avere consapevolezza, autodeterminarsi, che poi è un aspetto della libertà».
Nel palinsesto autunnale non c’è lei e neanche Lorella Cuccarini. Una scelta politica?
«Non voglio entrare in queste dinamiche perché non le conosco. Ma se questo è stato fatto per fermarmi, beh, devo ringraziare perché sono stata stimolata ad andare avanti. Serve avere fame per darsi degli obiettivi. Devo ringraziare il direttore Coletta tutto sommato. Aspettiamo la finale, poi si riparla del futuro».
Il web si è indignato per una battuta di Guillermo Mariotto: «Quei movimenti sul letto, si vede che ormai sei esperta, ti vengono benissimo». Lei non ha reagito, perché?
«Non l’ho recepita come battuta sgradevole, altrimenti avrei reagito. Bisogna contestualizzare».
E’ innamorata?
«Sono innamorata di quello che faccio. Ero dalla Bortone, dovevo fare uno spareggio con Tullio Solenghi, ho detto meno male che non devo scontrarmi con lui perché ne sono innamorata pazza e sua moglie lo sa. E’ diventato altro. Per ora sono single soddisfatta».
Cosa non ha funzionato nella storia con Salvini? Pensa che l’abbia danneggiata o come sostiene qualcuno favorita nella professione?
«Non parlo di questioni private. E’ stata una storia importante. Parliamo di 5 anni dei miei 20 in Rai. Sono state scritte sciocchezze ma il tempo è galantuomo. Ho cominciato con un provino, mi sono guadagnata quello che ho avuto».
Cosa spera per il futuro?
«Di tornare a fare quello che ho fatto negli ultimi anni. E magari mettere su famiglia».