Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  novembre 19 Giovedì calendario

Borse e Pil. Perplessità europee. I titoli dei giornali

Clamoroso Valore attuale dei titoli quotati nelle Borse di tutto il mondo: 95 mila miliardi di dollari. Pil mondiale: 83 mila miliardi di dollari [Lops, Sole].   In prima pagina

• Mattarella ha firmato il testo della legge di Bilancio che ora passa alle Camere. È composto da 229 articoli e prevede un fondo da 120 miliardi in tre anni per anticipare il Recovery Fund. Le perplessità di Bruxelles

• I test finali dicono che il vaccino Pfizer è efficace al 95%. L’autorizzazione per utilizzarlo negli Usa arriverà tra l’8 e il 10 dicembre

• In Italia la soglia critica delle terapie intensive è stata superata in 17 regioni

• Nel nostro paese ieri 34.283 nuovi contagi su 234.834 tamponi. Il tasso di positività scende al 14,6%. I ricoverati sono 488 in più, 58 in terapia intensiva. Sempre più alto il numero dei morti: 753

• L’Alto Adige farà uno screening di massa: 350 mila tamponi in tre giorni

• Positivo il primario di Rivoli che invitò i negazionisti a fare un tour in reparto

• In Svizzera i posti in terapia intensiva sono tutti occupati. A Berlino manifestazione dei no mask, cento arresti.

• Record di contagi in Serbia, la situazione peggiora in Bulgaria e l’Ucraina supera i diecimila morti

• Tim, Vodafone e Wind Tre hanno deciso di regalare agli studenti giga sufficienti per seguire la didattica a distanza

• L’ex ad di Autostrade Castellucci s’è avvalso della facoltà di non rispondere nell’interrogatorio di garanzia e ha presentato istanza al Tribunale del Riesame

• Alberto Genovese è stato sentito per cinque ore in procura a Milano e ha ripetuto di non ricordare di aver stuprato la ragazza perché era drogato

• Gli Stati Uniti ritireranno metà delle truppe dall’Afghanistan entro il 15 gennaio. L’ha annunciato ufficialmente il nuovo segretario alla Difesa Miller

• Trump ha licenziato il responsabile della sicurezza informatica che lo ha smentito sui brogli e che ha definito le elezioni «le più sicure della storia Usa»

• Attacco aereo dell’esercito israeliano nel Golan siriano. È la risposta al ritrovamento di ordigni esplosivi lungo il confine settentrionale

• Il presidente dell’Argentina Alberto Fernández ha presentato al Parlamento un progetto di legge per legalizzare l’aborto

• Nella Repubblica Democratica del Congo non ci sono più epidemie di ebola in corso

• Harvey Weinstein, rinchiuso nel carcere di New York, sta male. Non è chiaro se abbia il Covid

• Dopo quasi due anni il Boeing 737 Max ha ottenuto l’autorizzazione per tornare a volare

• Gli azzurri a Sarajevo battono la Bosnia per 2 a 0 e sono ammessi, con Francia, Spagna e Belgio, alle finali della Nations League in programma l’anno prossimo a Milano e Torino.

• È morto Manlio Armellini, storico direttore del Salone del Mobile   Titoli Corriere della Sera: Nuove regole per Natale
la Repubblica: Recovery, allarme Ue sul ritardo dell’Italia
La Stampa: Vaccini, il piano Arcuri l’Italia sceglie la Pfizer
Il Sole 24 Ore: La manovra prenota 120 miliardi Ue
Avvenire: Un’altra economia
Il Messaggero: Positivi in fuga verso il Lazio
Leggo: Vaccini all’ultimo sprint
Il Giornale: Migranti, via il limite
Qn: Ricerca Usa: così avremo l’immunità
Il Fatto: Bertolaso trasloca i malati e i medici
Libero: Sacro imbroglio in Vaticano
La Verità: Indagine sulle mascherine di Arcuri: 72 milioni al prodiano e per uno yacht
Il Mattino: Campania, il Covid uccide meno
il Quotidiano del Sud: Il cortocircuito del sistema Italia
il manifesto: Strada facendo
Domani: Col governo immobile i ragazzi del clima dettano a Conte il piano