Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  novembre 10 Martedì calendario

Larve di mosche nel cibo di cani e gatti

Cibo confezionato con le proteine di insetti anche nella ciotola di cani e gatti. Purina, filiale americana del colosso alimentare svizzero Nestlé, che produce cibo per animali domestici, ha lanciato una gamma di crocchette arricchte con le proteine vegetali (miglio, fave...) e degli insetti (larve di mosca soldato nera). Con il nome Beyond Nature ’s Protein, la gamma manterrà degli ingredienti tradizionali come il pollo o il fegato di maiale, per i carnivori.La Francia ha aziende promettenti su questo mercato degli insetti per l’alimentazione animale (Innovafeed Ynsect), ma è presso gli olandesi di Protix che la Svizzera è andata a trovare questo nuovo genere di alimenti. Al di là degli ingredienti che tentano di rispondere ai limiti delle risorse del Pianeta, Neslté ambisce a un’alimentazione più sostenibile e senza allergeni. E non importa se costa di più. La crisi l’ha mostrato con il balzo a due cifre delle vendite di Purina: dopo la crescita del 7% nel 2019, da gennaio è la divisione più in forma di Nestlé, davanti al caffè o il cioccolato. Con 13 miliardi di euro di cifra d’affari, Purina rappresenta il 15% delle vendite del colosso alimentare svizzero e moltiplica le acquisizioni e le innovazioni, come quella delle proteine di insetti che diventerà un nuovo appuntamento nelle ciotole.