Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  novembre 07 Sabato calendario

Scimpanzé anziani eliminano i falsi amici

Gli scimpanzé invecchiano in una modalità simile a quella degli esseri umani riguardo le relazioni con i propri simili. Via via che cresce la loro età diventano più selettivi nelle loro relazioni e più positivi. Il numero dei loro «amici» diminuisce e nonostante questo assottigliarsi le relazioni che vengono mantenute vive sono di qualità, nel senso che i legami che conservano sono fondati sulla fiducia e sulla reciprocità. In sostanza, con il passare degli anni gli scimpanzé si liberano dei falsi amici, secondo uno studio americano pubblicato su Science il 22 ottobre.Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno dovuto armarsi di una grande pazienza. Hanno spulciato i dati relativi a 78 mila ore di osservazione raccolte in vent’anni di lavoro. In dettaglio, tra il 1995 e il 2016 hanno seguito 21 scimpanzé maschi appartenenti allo stesso gruppo che vivevano nel parco nazionale di Kibale, in Uganda. L’ età di queste scimmie, alla fine dello studio, andava da 15 a 58 anni. Uno scimpanzé può vivere una sessantina di anni.
I ricercatori hanno osservato le relazioni che questi esemplari stringevano con gli altri individui della loro specie. E per ognuno hanno studiato un «indice di associazione». Il risultato è che i maschi più anziani avevano meno amici in comune e tre volte meno il numero di amici «falsi» rispetto ad uno scimpanzé di 15 anni. E il tasso di aggressività diminuiva con l’avanzare dell’età.