Anteprima, 26 ottobre 2020
Tags : Germano Nicolini
Biografia di Germano Nicolini
Germano Nicolini (1919-2020). Partigiano. Nome di battaglia “Comandante Diavolo”. Fu uno dei principali protagonisti della Resistenza in Emilia. Catturato a Roma dai tedeschi, fuggì dalla prigionia ed entrò nel battaglione Sap della brigata Fratelli Manfredi di cui diventò comandante. «Nel Dopoguerra divenne sindaco di Correggio (Comune che aveva liberato) ma venne arrestato nel ‘47, accusato per l’omicidio di don Umberto Pessina e poi condannato a 22 anni. Uscì dal carcere per un indulto e nel 1994 emerse chi era il vero assassino: William Gaiti (oggi morto) il quale confessò dopo che la lettera al Resto del Carlino Chi sa parli del compianto comandante partigiano ed ex deputato Otello Montanari, aprì uno squarcio sul cosiddetto “triangolo della morte”, dove numerosi uomini di chiesa vennero uccisi da partigiani comunisti. Così Diavolo e altri due partigiani, Antonio Prodi, detto Negus, ed Ello Ferretti, Fanfulla, furono scagionati e infine assolti nel processo di revisione celebrato a Perugia» [Galeazzi, Sta]. Nel 1997 ottenne la Medaglia d’argento al valore militare.