Anteprima, 22 ottobre 2020
Tags : Bruno Martini
Biografia di Bruno Martini
Bruno Martini (1962-2020). Calciatore francese. Portiere. Inizi al Nancy, visse le migliori stagioni all’Auxerre tra il 1985 e il 1995. Chiuse la carriera nel 1999 al Montpellier. Nel 1998 vinse l’Europeo con la Nazionale Under 21, con quella maggiore mise insieme 31 presenze. «Joel Bats scriveva canzoni e poesie, Bruno Martini leggeva Goethe, Celine e ascoltava Bach e Mozart ed era anche appassionato giocatore di scacchi. Erano i portieri intellettuali della Francia degli anni 80 e 90 [...] Nel 1991, questo numero uno sobrio, efficace, davvero mai sopra le righe – che era diventato professionista solo dopo aver fallito l’abilitazione per diventare insegnante di educazione fisica – era arrivato tredicesimo nella classifica del Pallone d’oro (vinto dal connazionale Papin), miglior portiere di tutta Europa. Nel 1993 aveva raggiunto con l’Auxerre la semifinale di Coppa Uefa, venendo eliminato ai rigori dal Borussia Dortmund poi sconfitto in finale dalla Juve di Roby Baggio. Da giovanissimo ha tenuto la porta inviolata dell’Auxerre per 892 minuti di fila, un record durato cinque anni» [Tomaselli, CdS]. Morto otto giorni dopo l’attacco cardiaco che lo aveva colpito nel parcheggio del centro di formazione del Montpellier, il club per il quale lavorava.