Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  ottobre 28 Mercoledì calendario

Conte e i microfoni all’opera

Il premier ha risposto sul Corriere a Riccardo Muti che aveva chiesto pietà per la cultura. La lettera è un perfetto esempio di «contese»: molte parole per dire nulla, con una prosa che oscilla fra il mattinale della Questura e il filosofumo, tipo «il comune destino di finitudine dell’essere umano», boh. Poi, sul gran finale, una gaffe piramidale: «Con il ministro Franceschini siamo già al lavoro per far riaccendere al più presto i microfoni», che ai concerti «classici» e all’opera, com’è noto (almeno a chi ci va), non si usano, anzi sono visti con orrore. Musicisti basiti. Anzi, muti.