Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  ottobre 26 Lunedì calendario

PORCA VACCA! - I RUTTI DELLE MUCCHE STANNO DISTRUGGENDO IL NOSTRO CLIMA: NON È "LERCIO" MA UNO STUDIO DEL WWF SULL’IMPATTO CLIMATICO DEGLI ALLEVAMENTI IN SVIZZERA - I BOVINI EMETTONO DA 300 A 500 LITRI DI METANO DURANTE LA RUMINAZIONE OGNI GIORNO. IN PRATICA PER OGNI LITRO DI LATTE INTERO PRODOTTO VENGONO RILASCIATI NELL’ATMOSFERA 1,63 KG A EFFETTO SERRA -

Una scomoda verità sul nostro clima: i rutti delle mucche stanno contribuendo al disastro ambientale. Sapevamo già che gli allevamenti intesivi fossero tra i maggiori responsabili dell' aumento della temperatura globale anche per via dei peti dei bovini. Ora scopriamo che pure i rutti hanno effetti devastanti.

Lo sostiene con valide argomentazioni un articolo del Ticino online, che se la prende in particolare con le vacche elvetiche: "Le mucche, killer del clima. Ha un tono preoccupato - per non dire allarmato - lo studio diffuso oggi dal Wwf sull' impatto climatico dell' allevamento in Svizzera. L' indagine si sofferma su un particolare curioso: i rutti delle vacche, che immettono metano nell' aria.

Ogni giorno - scrive l' organizzazione ambientalista - una vacca emette da 300 a 500 litri di metano durante la ruminazione. Il bilancio ecologico evidenzia come per ogni litro di latte intero vengono rilasciati nell' atmosfera 1,63 kg di gas a effetto serra".