Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  ottobre 21 Mercoledì calendario

Buffett paga 4 milioni per risolvere la grana Iran

La Berkshire Hathaway di Warren Buffett ha accettato di pagare 4,14 milioni di dollari per risolvere le accuse civili secondo cui una filiale turca avrebbe commesso violazioni «eclatanti» delle sanzioni statunitensi contro l’Iran. L’annuncio è arrivato dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, secondo cui Iscar Turkey, controllata da Berkshire, ha venduto 144 spedizioni di utensili da taglio e relativi inserti per un valore di 383.443 dollari a due distributori turchi da dicembre 2012 a gennaio 2016, sapendo che sarebbero stati spediti a un distributore in Iran per la rivendita, incluso il governo iraniano.
Secondo le autorità Usa, Iscar Turkey avrebbe preso provvedimenti per «offuscare» i suoi rapporti con l’Iran e li ha nascosti al Berkshire, nonostante gli avvertimenti che le vendite avrebbero violato le sue politiche di conformità. Berkshire ha segnalato volontariamente le apparenti violazioni nel maggio 2016 dopo aver ricevuto una soffiata anonima, sostituito i dipendenti coinvolti e aggiornato le procedure di conformità per le sue filiali estere.