Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  ottobre 16 Venerdì calendario

Alberi nel deserto. La morte di Jole Santelli. I titoli dei giornali

Clamoroso Nel deserto africano ci sono quasi due miliardi di alberi [BusinessInsider]   In prima pagina

• È morta Jole Santelli, presidente della Regione Calabria. Aveva 51 anni e da tempo lottava contro un tumore. In attesa delle nuove elezioni, la guida della Calabria passa al vicepresidente Antonino Spirlì, leghista che si definisce «omosessuale a tempo perso e cattolico praticante»

• In Campania De Luca ha chiuso le scuole e le università fino al 30 ottobre. La ministra Azzolina l’ha presa male: «Decisione gravissima»

• In Italia salgono i contagi (8.804), insieme ai tamponi (162 mila). I morti sono 83, il doppio rispetto a mercoledì. I ricoverati in terapia intensiva sono 47 in più

• In Lombardia i nuovi casi sono schizzati a oltre duemila. I pronto soccorso del Sacco e del Fatebenefratelli di Milano ora accettano solo malati Covid

• Anche Valentino Rossi e Federica Pellegrini sono stati contagiati

• La Gran Bretagna impone la quarantena per chi arriva dall’Italia. Londra è stata inserita nell’elenco delle città ad «alto rischio» di contagio

• Lockdown parziale in Polonia. La Francia schiera 12 mila agenti per controllare il coprifuoco, carcere per i recidivi. Ursula von der Leyen e Kamala Harris sono in autoisolamento

• Con una lettera aperta su Lancet, ottanta esperti bocciano l’immunità di gregge: non ferma il virus

• Gli ex vertici di Mps Alessandro Profumo e Fabrizio Viola sono stati condannati a sei anni di carcere e a una multa di 2,5 milioni per aggiotaggio e false comunicazioni

• Risale la richiesta di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti

• Il Papa ha nominato Semeraro nuovo prefetto della Congregazione dei Santi al posto di Becciu. Cecilia Marogna va in carcere

• I renziani bloccano la legge per dare il voto ai diciottenni anche per il Senato. Ira del Pd

• L’Unione Europea ha sanzionato sei funzionari russi per l’avvelenamento di Navalny

• Il presidente del Kirghizistan si è dimesso. E dal 2005 è il terzo presidente costretto a lasciare per via di proteste popolari nel paese

• Fabrizio Corona deve scontare altri nove mesi

• Secondo il ministro dello Sport Spadafora Cristiano Ronaldo ha violato il protocollo andando e tornando dal Portogallo

• Rientrati dall’Europeo, sono in isolamento 89 tra giocatori e membri dello staff della nazionale di canottaggio, dopo che due atleti sono risultati positivi

• Nella dodicesima tappa del Giro d’Italia, Narváez trionfa sotto il diluvio a Cesenatico. Almeida resta in maglia rosa   Titoli Corriere della Sera: Su i contagi, verso il coprifuoco
la Repubblica: Primi lockdown, tocca alla scuola
La Stampa: Il virus circola, le Regioni chiudono
Il Sole 24 Ore: Edilizia, lo smart working nella Pa blocca fino al 30% dei permessi
Avvenire: La lezione sbagliata
Il Messaggero: Natale a rischio lockdown Le imprese: «Meglio subito»
Leggo: Virus, crescono contagi e morti
Il Giornale: xxx
Qn: Inizia la Campania: scuole chiuse
Il Fatto: 15 giorni per sapere: o funziona o si chiude
Libero: Niente panico, la scuola va
La Verità: Conte accusa gli italiani sul virus e va a prendere ordini a Bruxelles
Il Mattino: Scuole e feste, lo stop di De Luca
il Quotidiano del Sud: Dobbiamo correre più del virus
il manifesto: Il grande balzo
Domani: Arcuri non ha mai cominciato i lavori per le terapie intensive