Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  ottobre 14 Mercoledì calendario

Le farmacie in crisi. Ronaldo contagiato. I titoli dei giornali

Clamoroso Nel primo semestre di quest’anno le farmacie hanno fatturato per un totale di 11,6 miliardi, cioè meno 3,3% rispetto all’anno scorso. Prodotti meno acquistati durante il lockdown: gli antibiotici (-25%), i farmaci per le disfunzioni erettili (crollati) [Sole].   In prima pagina

• Arrestata Cecilia Marogna, la “donna del cardinale”

• Cristiano Ronaldo ha il Covid. È asintomatico e si è infettato in nazionale. Tra gli azzurri è positivo El Shaarawy

• Patrizio Pezzotti, l’epidemiologo dell’Iss, prevede che tra due settimane ci saranno in Italia cento morti da Covid al giorno

• Johnson & Johnson ha sospeso la sperimentazione del vaccino per il coronavirus perché uno dei volontari si è ammalato e non si capisce perché

• Da mezzanotte è entrato in vigore il nuovo Dpcm. Conte: «Non manderemo la polizia nelle case»

• Oggi forse si decide se ridurre o no la capienza massima sui mezzi pubblici. Secondo le aziende di trasporto locali scendendo al 50% resteranno a piedi 275 mila persone al giorno

• In Italia ieri 5.901 nuovi contagi su 112 mila tamponi effettuati. Balzo dei ricoveri in terapia intensiva: +62. Oltre mille nuovi casi in Lombardia

• In Russia nuovo record d’infezioni e di morti. Lockdown parziale in Olanda. I ricoveri in Belgio sono aumentati del 68% in una settimana

• In Nevada un venticinquenne s’è ammalato di Covid due volte nel giro di sei settimane e ora è grave. È il primo caso di ricontagio negli Usa

• Per il 2020 il Fmi prevede una caduta del Pil italiano del 10,6%, con un rimbalzo del 5,2% nel 2021. La contrazione del Pil mondiale sarà del 4,4%

• Gualtieri annuncia la riforma del fisco in tre anni, assicura che nel 2021 le tasse scenderanno e che ci sarà l’assegno unico per i figli

• Chiara Appendino non si ricandida a sindaco di Torino perché è stata condannata per falso in atto pubblico: «Una scelta di coerenza»

• L’ex ministro Padoan sarà presidente di Unicredit per il prossimo biennio. Lascerà il seggio alla Camera

• La Procura di Roma ha chiuso le indagini sui Beatles dell’Isis, gli estremisti islamici autori di sequestri in Sira

• Da oggi in Bangladesh lo stupro può essere punito con la pena di morte. Una decisione arrivata dopo le proteste di piazza per l’ultimo episodio di violenza sessuale di gruppo

• A Palermo i commercianti del quartiere Borgo Vecchio si sono ribellati alla mafia e al pizzo: venti arresti, compreso il nuovo capo clan Angelo Monti

• Caso Zanardi, per il perito della Procura di Siena «il tir invase leggermente la corsia opposta»

• Due squadre si sono ritirate dal Giro d’Italia per contagi da Covid. La decima tappa è stata vinta da Sagan. Almeida rimane in maglia rosa

• È morto il fumettista giapponese Izumi Matsumoto, creatore di È quasi magia Johnny
  Titoli Corriere della Sera: Virus, scontro Regioni-governo
la Repubblica: Rsa, torna l’incubo virus
La Stampa: Covid, rischio cento morti al giorno
Il Sole 24 Ore: Asta Btp, il triennale va sotto zero L’Europa proroga gli aiuti di Stato
Avvenire: Per non andare in blocco
Il Messaggero: Bloccati gli aiuti anti Covid
Leggo: Covid, allarme ospedali «Resistono altri 2 mesi»
Il Giornale: Chiusi e mazziati
Qn: Boom di ricoveri, allare ospedali
Il Fatto: Regioni bocciate: cinque mesi buttati via
Libero: Gli islamici irrompono in Borsa
La Verità: Conte ci fa pagare i suoi errori
Il Mattino: Campania stretta sui trasporti
il Quotidiano del Sud: Le Regioni comandano, il governo esegue
il manifesto: Fronte del trasporto
Domani: Fontana ha mentito Il conto svizzero era suo Lo ha ammesso al fisco