Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  ottobre 08 Giovedì calendario

Biografia di Ruth Klüger

Ruth Klüger (1931-2020) «Avrebbe compiuto 89 anni alla fine di ottobre la scrittrice e studiosa Ruth Klüger, ebrea austriaca sopravvissuta alla Shoah, scomparsa negli Stati Uniti a Irvine, in California, della cui università era docente emerita di Letteratura tedesca. Della sua drammatica esperienza in diversi lager nazisti Klüger aveva lasciato una importante testimonianza nel libro autobiografico Vivere ancora, vincitore di vari premi, uscito in tedesco nel 1992 e pubblicato in Italia prima da Einaudi nel 1995 e poi nel 2005 dall’editore SE, nella traduzione di Andreina Lavagetto. Nata a Vienna il 30 ottobre 1931, Klüger era stata deportata a undici anni con la madre del campo di Theresienstadt (oggi Terezín, nella Repubblica Ceca) e poi trasferita in altri lager, compreso Auschwitz. Mentre il padre era stato assassinato dai nazisti, madre e figlia erano sopravvissute e nel 1947 erano emigrate negli Stati Uniti, dove Ruth si era presto messa in luce negli studi e aveva insegnato in diversi atenei. Non era mai venuta meno la sua voce contro ogni forma di pregiudizio e razzismo» [Carioti, CdS].