Anteprima, 1 ottobre 2020
Tags : Taku Sekine
Biografia di Taku Sekine
Taku Sekine (1981-2020). Chef giapponese. «Uno dei nomi di riferimento della moderna ristorazione parigina» [Montagnoli, Gambero Rosso]. «Dopo una laurea in scienze politiche, Taku Sekine ha scoperto il mondo della cucina, lavorando con i più grandi, da Alain Ducasse a Tokyo e al Plaza Athénée a Parigi, ed Hélène Darroze a Londra. Ha prima aperto Dersou, vincendo subito il premio Migliore tavola secondo la guida Le Fooding nel 2016 e in seguito il ristorante Cheval d’Or, un luogo dove esprimeva la sua doppia anima, tra Francia e Giappone, premiato con il Fooding of Honor 2020» [Prandoni, Linkiesta]. Lo scorso luglio sono iniziate a circolare sui social indiscrezioni sul suo conto che parlavano di accuse di violenze sessuali. Indiscrezioni rilanciate dalla rivista francese Fou de Cuisine. Lo scorso 6 settembre il sito Atabula ha svelato il suo nome. Da allora era caduto in una profonda depressione che l’ha portato al suicidio. La morte è stata annunciata dalla compagna Sarah Berger in un post su Instagram in cui si legge: «Le circostanze della morte di Taku Sekine non sono né ordinarie né accidentali. Taku Sekine ha messo fine alla sua vita, travolto da una grave depressione in seguito alla gogna pubblica – sui social network e su un sito specializzato -, che si è dimostrata implacabilità. Alcuni attori, in particolare della stampa, consapevolmente, in poche settimane e in totale assenza di denuncia, hanno rovinato la reputazione di Taku Sekine».