Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  settembre 25 Venerdì calendario

I super finanziamenti all’università di Perugia • Trump e Bannon minacciano la guerra civile • I titoli dei giornali

Clamoroso
Finanziamento pubblico all’Università di Perugia (caso Suárez), che negli ultimi 15 anni ha dimezzato i suoi iscritti: 12.758 euro a studente. Finanziamento pubblico all’Università di Bergamo che nell’ultimo anno ha incrementato dell’8% il numero dei suoi iscritti: 2.786 euro a studente [Bruno, Sole].
 
In prima pagina
• Trump e Bannon minacciano la guerra civile
• Alex Zanardi reagisce agli stimoli, i medici parlano di «progressi significativi», anche se il quadro clinico resta complesso. Un nuovo intervento per la ricostruzione facciale è andato bene
• Ibrahimovic è positivo al Covid: «Ha avuto il coraggio di sfidarmi. Pessima idea...»
• Le dimissioni del cardinale Becciu: passava i soldi delle elemosine ai parenti
• L’assemblea dei cinquestelle: verso una gestione collegiale?
• Le Regioni propongono stadi pieni al 25% ma il Lazio (Zingaretti) già si dissocia. Ora deciderà il governo
• In Italia crescono i nuovi contagi (+1.786) ma con un nuovo record di tamponi; +73 ricoveri, + 5 in terapia intensiva. In Campania obbligo di mascherina all’aperto
• Mattarella risponde per le rime a Boris Johnson: «Gli italiani amano la libertà ma anche la serietà»
• Allarme dell’Ue: «In alcuni paesi la situazione è peggiore che a marzo». Bruxelles ha stilato una lista delle nazioni in base al livello di rischio (noi siamo a livello basso) 
• Israele chiude tutto, ora il lockdown è totale
• Il Viminale autorizza lo sbarco a Olbia della Alan Kurdi con a bordo 125 migranti. Avviata la procedura di ricollocamento: l’80% verrà trasferito in altri paesi europei
• La difesa di Salvini sul caso Gregoretti: «Non c’è stato sequestro di persona, a bordo nessun pericolo»
• Sul seggio conteso in Senato la Giunta dà ragione a Lotito e torto a Carbone. Ora decide l’Aula. La maggioranza rischia di perdere un altro senatore
• Atlantia ha dato l’avvio alla dismissione di Autostrade per l’Italia. Doppia opzione: vendita sul mercato o scissione parziale
• Nel secondo trimestre c’è stato un balzo record dei prezzi delle case in Italia (+3,4% rispetto al 2019)
• Impossibile salvare tutte le balene spiaggiate in Tasmania. Gli esperti scelgono l’eutanasia
• L’Unione europea non riconosce Lukashenko come presidente della Bielorussia
• A Louisville, negli Stati Uniti, continuano le proteste perché i poliziotti coinvolti nella morte di Breonna Taylor non sono stati incriminati per omicidio. Due agenti feriti e cento arresti
• Sequestrati a Mosca conti e appartamento di Navalny
• La polizia di Hong Kong ha arrestato Joshua Wong, il leader del movimento democratico
• Arthur Sulzberger Jr si dimetterà da presidente del New York Times
 
Titoli
Corriere della Sera: Processo nei 5 stelle, senza capi
la Repubblica: Salvini, ora i processi sono due
La Stampa: La nuova Irpef già dal 2021 Rivoluzione per il contante
Il Sole 24 Ore: Pensioni, rischio fuga dalla scuola
Avvenire: Migranti, passo avanti e un passo indietro
Il Messaggero: La Cig “negata” per 500mila
Leggo: Boom contagi Torna la paura
Il Giornale: Centrodestra, sveglia
Qn: Scandalo camici, i pm: Fontana sapeva
Il Fatto: Vogliono riempire gli stadi: fermateli
Libero: «Così mi difendo in tribunale» (intervista a Salvini)
La Verità: Il PD ci consegna agli immigrati
Il Mattino: Mascherine, ritorna l’obbligo «Troppi fuggono dai tamponi»
il Quotidiano del Sud: Non è un governo a buon mercato
il manifesto: Rossa ciao
Domani: Il ritorno dei ragazzi del clima In piazza contro Eni e governo