Gazzetta dello Sport, 22 settembre 2020
Su Patrizia De Blanck. Vincono Conte e Zingaretti, perde Salvini. I titoli dei giornali

Clamoroso «Patrizia De Blanck non si lava» (testimonianza di Andrea Ripa di Meana) [leggo.it]. In prima pagina
• Al referendum sul taglio dei parlamentari ha stravinto il Sì con quasi il 70%. Esulta Di Maio che la considera una sua vittoria personale
• Alle Regionali è finita 3-3, con il centrodestra che ha tenuto con larga maggioranza Veneto e Liguria e ha conquistato le Marche. Il centrosinistra ha conservato Toscana, Campania e Puglia. Ne escono vincitori Zingaretti che ora promette riforme e Meloni che vede crescere il suo partito in tutt’Italia. Vince anche Conte: «Durerò fino al 2023»
• Incerto l’esito del voto in Val d’Aosta. La Lega è in vantaggio ma non è detto che abbia i numeri per governare
• Sindaci, centrodestra in vantaggio
• Chiara Appendino è stata condannata in primo grado a sei mesi di carcere per falso in atto pubblico. È stata assolta dall’accusa di abuso d’ufficio. Rimanere a fare la sindaca di Torino e si è autosospesa dal M5s
• Nel Torinese un operaio ha sparato al figlio di 11 anni e poi si è suicidato. Prima, ha scritto un lungo post su Facebook in cui racconta la sua depressione e accusa l’ex compagna
• Da oggi chi arriva in Italia da Parigi dovrà sottoporsi al tampone. In Francia la metà dei dipartimenti è zona rossa
• In Italia altri 1.350 contagi su 55 mila tamponi. 17 morti. I ricoverati sono 120 in più rispetto a domenica, dieci in più in terapia intensiva
• Gli Usa verso le 200 mila vittime da Covid. A ottobre la Gran Bretagna rischia 50 mila infezioni al giorno. Impennata dei contagi in Belgio (+64%)
• Traballa la leadership di Carlo Bonomi in Confindustria: il caso scottante è il disconoscimento del contratto degli alimentari. Poi la sterile linea anti-governativa, la mancata nomina del direttore generale, la totale dipendenza dal vice Gubitosi
• Trump entro sabato vuole nominare il nuovo giudice della Corte Suprema. Nancy Pelosi, per bloccarlo, ipotizza l’impeachment
• Mosca ha inviato mille soldati in Bielorussia per un’esercitazione militare. La leader dell’opposizione Tikhanovskaya è stata ricevuta a Bruxelles ma il Consiglio degli Esteri Ue non è riuscito ad approvare le sanzioni contro Minsk
• Terzo giro di tagli in Lufthansa a causa del Covid: a terra 150 aerei, la ristrutturazione riguarderà 25-26 mila posti di lavoro
• Nel 2019 le emissioni di gas serra nell’Ue sono diminuite del 4% rispetto al 2018 e del 24% sul 1990. Già superato l’obiettivo 2020
• Il gip di Perugia ha ammesso tutte e duecento le intercettazioni del caso Palamara, comprese quelle con i parlamentari Lotti e Ferri
• Al San Raffaele di Milano, il primo tumore asportato con un robotiscopio
• In Tasmania, 250 balene sono spiaggiate nella baia di Macquarie Harbour. Oggi i soccorritori proveranno a salvarle ma non è detto che ci riescano
• Scoperti in Egitto 27 sarcofagi di 2500 anni fa
• Fausto Leali via dal Gf vip. Ha elogiato il Duce e dato del negro al fratello di Balotelli
• Agli Internazionali di Roma hanno trionfato Djokovic e Halep
• Grazie a una doppietta di Ibrahimovic il Milan batte il Bologna 2-0
• La Roma rischia la sconfitta a tavolino contro il Verona per avere schierato Diawara come under 22 quando in realtà ha 23 anni
• Il nuovo acquisto della Lazio Muriqi ha il Covid. È in quarantena in Turchia
• È morto a 74 anni Peppino Caldarola, politico e giornalista, già direttore dell’Unità Titoli Corriere della Sera: Il voto dà respiro al governo
la Repubblica: Regioni, il Pd ferma Salvini
La Stampa: Stravince il sì, il voto blinda il governo
Il Sole 24 Ore: Fondi Ue, l’Italia tra sviluppo e declino
Avvenire: Sì al taglio. E pareggio
Il Messaggero: Il voto rafforza il governo
Leggo: Elezioni regionali 3-3
Il Giornale: Spallata fallita
Qn: Fallita la spallata, governo più forte
Il Fatto: Sì [avete perso]
Libero: Mattarella sciolga le camere Non sono più costituzzionali
La Verità: Vincono tutti, perde solo Renzi
Il Mattino: Valanga DeLuca, flop Lega al Sud
il Quotidiano del Sud: Il trionfo del Sì fa nascere la terza camera dello Stato
il manifesto: Una grande storia
Domani: Il declino dei populisti Vincono il referendum ma perdono il paese