Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  settembre 21 Lunedì calendario

Su Alessandra Mussolini che balla in tv

«Chi osa vince». E Ballando con le stelle, gettando in mezzo alla pista da ballo più amata dal pubblico televisivo il cognome più scomodo d’Italia, fa centro. Oltre 4 milioni di spettatori, share del 22%, folla oceanica di consensi e ben pochi dissidenti. L’«antifascismo» ridotto ai minimi termini, anche social: due o tre tweet indignati e niente più.
Credere, obbedire e ballare. Alessandra Mussolini sabato è stata la protagonista del dance show condotto da Milly Carlucci: in coppia con il ballerino (afro)cubano Maykel Fonts in una bachata sensual, torso nudo sudato lui e abito corto color corallo lei – il corpo (...)
(...) erotico del fascismo, strumento di dominazione e seduzione delle masse la nipote le Duce conquista la prima serata nazional-popolare. Dall’Msi sotto il 5% allo share a due cifre. La normalizzazione del fascismo in prime time. La Mussolini ha sempre ragione.
L’allarme fascismo è da mesi il Leitmotiv delle brigate intellettuali dem, progressiste e «antifa»: è fascista Salvini, è fascismo il populismo, è fascista la violenza di strada dilagante, è fascista invitare solo maschi a un festival, tutto è fascismo. E alla fine non lo è niente. E al termine della serata, anche se attaccata dal giudice Selvaggia Lucarelli, Alessandra Mussolini tacco dodici e mascella sexy – in pista è tra le migliori. Applausi e pubblico in piedi. A chi la serata? «A noi!».
Anzi: il battibecco con la giuria – più che un regolamento di conti, una caciarata – è l’unico momento in cui la Carlucci supera la linea gotica del 25%. Il minacciato boicottaggio della trasmissione è fallito.
Il pericolo di un (neo)fascismo di ritorno è una cosa da operetta, o da balletto. E gli italiani non se ne preoccupano per nulla. Alessandra Mussolini, più che ricordare il nonno, fa venire in mente qualcosa della zia Loren: lo sguardo fiero, la coscia turgida, lo zigomo alto... La nazione è una grande famiglia. Nessuno si è mai scandalizzato davvero quando una Mussolini era in politica, figuriamoci per un passo di danza caraibico al sabato sera in tivù, sulle note di Acqua e sale. E con un ballerino di colore, per di più. «Faccetta nera». Nella stessa serata, negli stessi minuti – è il bello della diretta – sulla rete concorrente, al Grande Fratello un famoso cantante della vecchia guardia spiegava al fratello di Balotelli che «Nero è il colore, negro è la razza». Da domani a casa Mussolini metteranno un busto di Fausto Leali?
Il fascismo può fare ancora paura, ma la Mussolini semmai ha ancora molto fascino, femminile. La nipote, a 57 anni (!), è apparsa bella, tonica, truccata e sensuale. Frutto di un buon chirurgo, e un duro allenamento. «La parola d’ordine non può essere che questa: disciplina».
La Mussolini in passato è già stata democraticamente eletta alla Camera, in Senato e all’Europarlamento. Significa che il peggio nella vita l’ha già visto. Figuriamoci se non può essere votata in uno show tv. Per il resto, detto a coloro che da ieri sera vorrebbe boicottare il canone, la miglior arma per disinnescare qualsiasi pericolo veterofascista è l’ironia. Ma anche una pantomima in prima serata – camicie nere e baby doll rosso – può servire alla causa.