Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  settembre 21 Lunedì calendario

Il Cubo di Rubik. Si vota fino alle 15. I titoli dei giornali

Clamoroso Combinazioni possibili del Cubo di Rubik: 43.252.003.274.489.856.000. Numero di procedure che portano alla soluzione: 1. Tempo impiegato per risolvere il Cubo dal campione del mondo Yusheng Du: 3,47 secondi [Musolino, Mess].   In prima pagina

• Fino alle 15 si vota in tutta Italia per il referendum sul taglio dei parlamentari e in sette regioni per eleggere presidente e consiglio regionale. L’affluenza ieri è stata del 40%

• È morta a 96 anni Rossana Rossanda, partigiana, politica, giornalista, fondatrice del manifesto

• L’Europa va verso un nuovo lockdown. Il governo britannico valuta la chiusura di Londra. Proteste in piazza a Madrid per le nuove restrizioni. In Germania mai così tanti casi dal 24 aprile

• Ieri in Italia 1.587 nuovi contagi e 15 morti per Covid. Tamponi in calo (20 mila in meno rispetto a sabato). Scendono i ricoveri ma aumentano quelli in terapia intensiva (+7). La regione con più casi è la Lombardia, la provincia è quella di Roma

• Nuovo record di contagi in India: 92 mila in 24 ore. In Russia oltre seimila infezioni per il secondo giorno di fila

• Il segretario di Stato Usa Pompeo attacca il Vaticano: «Cancelli l’intesa con la Cina o perderà autorità morale»

• Il blocco di WeChat negli Stati Uniti deciso da Trump è stato temporaneamente sospeso da una Corte in North Carolina. Anche TikTok continua a funzionare negli Usa

• Continuano le proteste in Bielorussia contro Lukashenko e Putin

• Nuove proteste in Israele, si vogliono le dimissioni di Netanyahu

• La nave Sea Watch 4 è sotto sequestro a Palermo. Aveva appena salvato 117 persone. Proseguono gli sbarchi a Lampedusa: un bimbo è nato durante la traversata

• Ultime sui fondi della Lega: il fedelissimo di Salvini a libro paga di Manzoni e quei 100mila euro regalati dalla Lega ai due commercialisti dopo la compravendita di Cormano

• Il governo boccia la Raggi. Non sarà commissario straordinario per la Metro C: non è abbastanza competente

• Alle porte di Cremona è precipitato un aereo con un’ala tranciata. Morti il pilota e un paracadutista

• A Roma un ladro è stato ucciso dopo aver ferito un carabiniere

• Sulla spiaggia di Torvaianica, lido del litorale romano, un uomo ha sparato in pieno giorno, ferendo un albanese

• Ad Avezzano un medico ha accoltellato la moglie, candidata al consiglio comunale, e poi s’è buttato dalla finestra. Lui è morto sul colpo, lei è in condizioni gravi

• Pestaggio a Padova di una coppia gay

• Ritrovato nell’Adda il corpo di Hasfa, la quindicenne annegata il 1° settembre e che il padre cercava disperatamente

• Il primo gol della Serie A 2020/21 è stato segnato da Castrovilli in Fiorentina-Torino 1-0. La Roma fermata sullo 0-0 dal Verona. Il Napoli s’impone 2-0 a Parma, il Genoa travolge il Crotone. Ottima partenza anche per la Juve di Pirlo che batte 3-0 la Samp

• Viñales ha vinto il Gran Premio dell’Emilia-Romagna di MotoGP. Bagnaia è caduto mentre era primo, anche Rossi fuori

• Il ventunenne sloveno Tadej Pogačar ha conquistato il Tour de France. È il secondo vincitore più giovane di sempre

• Per la decima volta Djokovic è in finale agli Internazionali d’Italia. Oggi sfiderà Schwartzman. La finale femminile è Halep-Plíšková

• È morta a 87 anni Ruth Bader Ginsburg. Era la più anziana Giudice della Corte Suprema statunitense. Progressista. In settimana Trump presenterà un candidato per sostituirla: «Sarà una donna». Sempre più forte lo squilibrio a favore dei repubblicani   Titoli Corriere della Sera: Il virus non ferma il voto
la Repubblica: Il virus non frena il voto
La Stampa: Il Covid non ferma il voto / Tiene l’affluenza alle urne
Il Sole 24 Ore: I conti del 110%: doppio risparmio sul costo lavori e sulla bolletta
Il Messaggero: Commissari, il no a Raggi
Leggo: Colpo mortale
Il Giornale: Le urne non scaldano
Qn: L’Europa richiude, l’Italia no (per ora)
Il Fatto: I giornali seminano il terrore ma gl’italiani votano lo stesso
Libero: Se oggi vincono i Sì bisogna andare al voto
La Verità: I magistrati: «Indagateci tutti»
Il Mattino: Il Covid non ferma il voto scoppia il caso dei malati
il Quotidiano del Sud: Ecco perché i giovani non votano
Domani: Paura di votare, ma il virus non ferma la democrazia