Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  settembre 11 Venerdì calendario

Votare No, votare Sì

Questa storia che bisogna votare No per mandare a casa il governo, favorendo la peggiore opposizione della storia patria dai tempi di Salò, comincia a diventare molto seccante, specie per chi, come me, aveva deciso di votare No semplicemente perché è contrario al taglio dei parlamentari in assenza di una vera riforma del quadro istituzionale e soprattutto del sistema elettorale. E perché nel taglio dei parlamentari vede i cascami, non graditi, dell’antiparlamentarismo. Mi rendo conto che è banale rispondere a un quesito referendario come se fosse un quesito referendario. In Svizzera, per dirne una, lo fanno, ma si sa che gli svizzeri sono gente semplice, di montagna. Noi altri, invece, siamo da secoli scafatissimi e astuti cittadini, le trame di palazzo sono il nostro pane da duemila anni, nelle piazze formiano facondi capannelli di gente che non la beve, nei bar sotto i portici abbiamo imparato a mangiare la foglia, sappiamo bene che sì non vuol dire proprio sì e no qualche volta non vuole dire proprio no, come credono quei tonti degli svizzeri tra le loro frasche. A noi non ci fregano, a noi non ce la raccontano mica, vedi i social come te la spiegano bene. È anche per questo eccesso di intelligenza, se così si può dire, che ci ritroviamo spesso nella merda, se così si può aggiungere. Beh il 20 di settembre vorrei essere svizzero. Non essendolo, cercherò di tenere bene aperti occhi e orecchie, per capire chi si metterà in saccoccia il mio No, chi un mio eventuale ripensamento in favore del Sì, che sarebbe direttamente ispirato, a questo punto, da quelli che votano No per defenestrare Conte. O mi si nota di più se rimango a casa?