Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  settembre 10 Giovedì calendario

La lucertola (o un geco?) al Senato

Resoconto aula del Senato, 9 settembre 2020
Presidenza del vicepresidente Rossomando (ore 11,54)

Presidente. Ha chiesto di intervenire il senatore Calderoli per illustrare la questione sospensiva QS1. Ne ha facoltà.

Calderoli (L-SP-PSd’Az). Signor Presidente, dico subito che la questione sospensiva non vuole essere nulla di ostativo rispetto al percorso del provvedimento. Abbiamo votato a favore alla Camera e intendiamo farlo anche al Senato, così come abbiamo già fatto in Commissione. Ciò che, invece, intendo sottoporre all’Assemblea è una valutazione da un punto di vista cronologico di quanto stiamo andando a fare. (…).
Presidente, mi perdoni, ma è la prima volta che vedo una lucertola girare per il Senato! Chiedo conferma al senatore Parrini, è piccola, ma si tratta di una lucertola; chissà se ha compiuto venticinque o quarant’anni! La lasci pure lì; alla fine è quella che fa meno male qui dentro!

Parrini (PD). Si è provveduto alla messa in sicurezza della lucertola!

Calderoli (L-SP-PSd’Az). Abbiamo sanificato.

Presidente. Si tratta di un inedito. Il quesito è se si tratti di un geco, nel qual caso porterebbe addirittura fortuna!

Calderoli. No, Presidente, non è un geco, è proprio una lucertola. Le chiedo di recuperare il tempo perso per la lucertola, Presidente.

Presidente. Assolutamente sì, Presidente Calderoli, non c’è bisogno di chiederlo.