Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  settembre 07 Lunedì calendario

Biografia di Gianni Serra

Gianni Serra (1933-2020). Regista. In Rai, negli anni ‘50, si occupò di vari programmi tra i quali La fiera dei sogni di Mike Bongiorno, Campanile sera e La Domenica Sportiva con Enzo Tortora. Con Enzo Biagi realizzò numerose inchieste, come I ragazzi di Arese. Sul grande schermo firmò la regia di Fortezze vuote, sulla riforma degli ospedali psichiatrici, e del controverso La ragazza di via Millelire: «E pensare che La ragazza di via Millelire ha invece tutti i requisiti per essere considerata L’amore tossico di Torino (Claudio Caligari al par suo apprezzato solo post mortem), rappresentazione di quella società disperata e “intossicata” in ogni senso di Mirafiori Sud, fatta di dropout allo sbando, baby prostitute come la protagonista Betty di appena 13 anni. Un’opera talmente realistica e sconvolgente, secondo i benpensanti, che ne segnò per sempre la reputazione; a poco servì, purtroppo, che a sostenerlo ci fosse Diego Novelli, l’allora sindaco di Torino, che gli aveva fornito importanti suggerimenti in fase di sceneggiatura attraverso casi reali di disagio umano e sociale di quella profonda periferia torinese» [Pasetti, Fatto].