Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  settembre 09 Mercoledì calendario

L’ora dei suicidi. «Silvio risorge». Gli altri titoli dei giornali

Clamoroso «Le statistiche ci dicono che il momento più atto per tentare il suicidio sia alle 4,48 del mattino, quando la notte ha compiuto la gran parte del suo lavoro e all’organismo umano tocca trovare la forza per organizzare il suo risveglio e la sua ripresa vitale» [Mughini, Foglio]   In prima pagina

• Davanti ai magistrati i fratelli Bianchi hanno detto di non aver toccato Willy Monteiro Duarte: «Siamo intervenuti per dividere la rissa». Hanno fornito i nomi delle persone a sentir loro coinvolte

• La Cassazione ha stabilito che inviare foto hard via WhatsApp a un minore è violenza sessuale

• Digitale, istruzione, mobilità sostenibile: le linee guida del governo per usare i 209 miliardi del Recovery Fund europeo

• Aumentano i contagi in Italia (1.370) ma con quasi il doppio dei tamponi. Dieci morti. Primo bimbo positivo in un nido del Trentino, nove in quarantena

• In Veneto è partita la sperimentazione sull’uomo del vaccino anto-Covid

• Il quadro clinico di Silvio Berlusconi è «in costante evoluzione favorevole. Tutti i parametri sono rassicuranti»

• La Francia dimezza la quarantena da 14 a 7 giorni. Ieri in Iran il numero più alto di infezioni delle ultime tre settimane. L’Argentina ha superato i diecimila morti

• Il Tesoro ha collocato dieci miliardi di Btp ventennali con scadenza 2041. La domanda ha superato gli 84 miliardi

• Fitch abbassa la previsione di crescita del Pil italiano nel 2020 a -10%. L’Istat vede «estesi segnali di ripresa»

• Gli ascolti in tv sono cresciuti, ma la pubblicità è calata: persi 400 milioni

• Cesare Battisti ha iniziato lo sciopero della fame nel carcere di Oristano per protestare contro il regime d’isolamento

• Terremoto di Amatrice, condannati a 36 anni di carcere i cinque imputati per il crollo di due palazzine

• L’oppositrice bielorussa Maria Kolesnikova è stata arrestata al confine con l’Ucraina: avrebbe strappato il passaporto per evitare l’espatrio forzato

• La Corte Costituzionale boliviana ha confermato che l’ex presidente Evo Morales non potrà candidarsi alle prossime elezioni

• Gli incendi in California hanno bruciato più di 800 mila ettari di terreno

• Crociato anteriore rotto per Nicolò Zaniolo. Oggi l’operazione, il rientro in campo tra sei mesi

• Coppa Italia: Inter, Juve e Milan nello stesso lato del tabellone

• Positivo al coronavirus il direttore del Tour de France

• È morto a 71 anni Pasquale Casillo, il re del grano, presidente del Foggia di Zeman

• È morto a 85 anni il contrabbassista jazz Gary Peacock   Titoli Corriere della Sera: Scuola, le spinte per il rinvio
la Repubblica: Conte apre al Mes
La Stampa: Franceschini alla destra: un patto sulle riforme
Il Sole 24 Ore: Smart working, le 10 risposte chiave
Avvenire: Sostegno precario
Il Messaggero: Autonomia, attacco alla Capitale
Leggo: Test sierologico obbligatorio per prof e bidelli in Campania
Il Giornale: Silvio risorge
Qn: Quarantena sprint, l’Italia ci pensa
Il Fatto: L’affare s’ingrossa: il cognato di Fontana mirava a 2,7 milioni
Libero: Il Pd s’aggrappa alle sardine
La Verità: Arcuri voleva dare 45 milioni a un’azienda con un dipendente
Il Mattino: Con la metà dei fondi Ue al Sud, l’Italia cresce di più
il Quotidiano del Sud: Equità sociale e territoriale, finalmente
il manifesto: Fuori orario