Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  settembre 03 Giovedì calendario

Marco Tronchetti Provera diversifica nel mattone

Marco Tronchetti Provera diversifica nel mattone. Lo si scopre leggendo il bilancio 2019 della sua Marco Tronchetti Provera & C. (Mtp) che attraverso il possesso del 44,4% del capitale e del 70% circa dei diritti di voto di Camfin detiene il 10% circa di Pirelli di cui l’imprenditore milanese e è vicepresidente e amministratore delegato. Mtp, infatti, ha previsto un investimento di 45 milioni di euro legato alla firma di un accordo preliminare per l’acquisto della nuda proprietà di un immobile basato nel capoluogo lombardo. «Si tratta di un’opportunità – si legge nelle relazione sulla gestione – che consente alla società di ottimizzare i propri investimenti, diversificandoli in campo immobiliare, in un’ottica di medio-lungo termine».Mtp alla firma del preliminare ha versato una caparra di 7 milioni. Per quanto riguarda, invece, il bilancio 2019 della holding di Tronchetti Provera esso si è chiuso con un calo dell’utile sia nell’ordinario sia nel consolidato, rispettivamente dai 110,2 milioni del 2018 a 460 mila euro e da 137,6 a 5 milioni. C’è da osservare che i risultati del precedente esercizio erano stati influenzati per 110 milioni circa dal dividendo incassato dalla quota di Camfin (in carico invariata per 188 milioni) derivante dalla distribuzione di riserve. Tra i nuovi investimenti di Mtp effettuati lo scorso anno figurano una polizza vita del valore nominale di 27 milioni, un fondo obbligazionario Muzinich (500 mila euro) e un’obbligazione emessa da Finecobank.