Il Sole 24 Ore, 1 settembre 2020
Musk supera Zuckerberg
L’ora del sorpasso è scattata alle 11 e 25 di New York: Elon Musk ha scavalcato Mark Zuckerberg nella classifica dei super-ricchi. Anzi, nella graduatoria dove i miliardi si contano a tre cifre. Musk, alla guida degli “elettrificanti” titoli della sua Tesla, ha tagliato il traguardo dei 111,3 miliardi di dollari, contro i 110,5 del leader di Facebook. Ormai è solo più alle spalle di Jeff Bezos e Bill Gates. E la corsa di Musk potrebbe non fermarsi: in gioco ha anche un bonus record da 50 miliardi nell’arco dei prossimi anni se rispetterà determinati obiettivi (ha già raggiunto i primi). La speciale contabilità dei patrimoni d’elite è tenuta dal Bloomberg Billionires Index, che ha registrato quest’anno un aumento di oltre 76 miliardi nella ricchezza di Musk cortesia di un’impennata del 475% nelle quotazioni del gruppo dell’auto elettrica. L’indice, particolarmente oggi, dovreb be tuttavia essere accompagnato da un avvertimento: non confondere con la salute di economia e società. Nella patria delle fortune a Wall Street, neppure metà degli americani possiede azioni pur contando i piani di risparmio pensionistico. E il Paese resta nella morsa d’una pandemia e d’una crisi economica che moltiplicano vittime e licenziamenti.