Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  agosto 28 Venerdì calendario

Bezos supera i 200 miliardi

Se i quattro uomini più ricchi al mondo lo volessero, potrebbero comprarsi quasi tutto il debito pubblico che l’Italia emetterà in questo 2020 da record per gli esborsi in cassa integrazione e sostegni anti-crisi. Il vertice del Bloomberg B illionaires Index è sempre più a tinte tecnologiche. Dopo la Apple da 2 mila miliardi di valore, è Jeff Bezos a tagliare un traguardo in solitaria: primo a contare su un patrimonio di oltre 200 miliardi di dollari. Il fondatore del portale di e-commerce è prossimo a valere l’1% del Pil Usa. Merito del +80% registrato dalla sua Amazon nel 2020, che ha fatto lievitare il valore del suo pacchetto dell’11% (e di quello della ex moglie, che dopo il divorzio siede su 66 miliardi ed è prossima a diventare la donna più ricca). Il cambio di stili di vita imposto dal Covid ha accelerato la scalata dei colossi del tech: il Nasdaq ne prende atto quasi ogni giorno, aggiornando i massimi storici. 
Dietro a Bezos ci sono Bill Gates (Microsoft, 124 miliardi), Mark Zuckerberg (Facebook, 115) ed Elon Musk (Tesla, 101 e in crescita vertiginosa). Messi insieme fanno appunto più di 540 miliardi, non lontani dal fabbisogno stimato per il Tesoro tra deficit e titoli in scadenza (oltre 500 miliardi, ma di euro).